DAL MONDO SANITARIO E SCIENTIFICO – Scienza e immigrazione
Dei 202 premi Nobel per la fisica, la chimica e la medicina di questo secolo, meno del 70% è del paese in cui è stato insignito del premio, mentre gli altri (63) provengono da altri paesi.
Due dei tre vincitori della chimica annunciati mercoledì scorso: Richard Robson è nato nel Regno Unito, ma ora vive in Australia. E Omar Yaghi, che ora risiede negli Stati Uniti, è il primo premio Nobel per la scienza di origine giordana.
Due dei tre vincitori di fisica per il 2025 sono a loro volta immigrati: Michel Devoret è nato in Francia e John Clarke nel Regno Unito, ma entrambi risiedono negli Stati Uniti.
La mobilità va a vantaggio di tutti. Ogni nuovo arrivato porta nuove idee, nuove tecniche e modi diversi di guardare ai vecchi problemi, dice il vincitore della fisica di origine russa Andre Geim, che ora vive nel Regno Unito.
DOI: https://doi.org/10.1038/d41586-025-03247-6
(Nature briefing, 10 ottobre 2025)