HomePubblicazioniDe Litteris et Artibus

De Litteris et Artibus

La Fondazione prova a realizzare quello che forse fu l’ultimo sogno di M. Comel: uno spazio dedicato alla cultura, indissolubile prerogativa della creatura umana nonostante questa, non di rado, scelga di essere la caricatura di se stessa. Così ospiterà prosa, poesia, pittura, fotografia e altro ancora ripercorrendo, ma in punta di piedi, anche il pensiero del kalòs kài agathòs.

Totale articoli: 46

I dialetti ricordano per certi versi le variazioni musicali, che consistono nella ripetizione di un tema con alcune modifiche, che

Milano, Gallerie d’Italia, Sala delle colonne. Bisogna proprio saperlo che qui, fino al 13 aprile 2025 è custodito un piccolo

Non c'è dubbio che Roma meriti il suo titolo di “città eterna”, in considerazione del suo patrimonio artistico e architettonico,

La grande abbuffata (La Grande Bouffe) di Marco Ferreri (1973). Ci troviamo di fronte a quattro uomini borghesi, professionisti di

Il realismo magico è un genere letterario e artistico che combina elementi realistici con elementi fantastici o magici, creando un'atmosfera

Un'attrice francese si trova a Hiroshima per girare un film pacifista. Mentre è in città, la donna ha un'ardente relazione con