HomePubblicazioniDe Litteris et Artibus

De Litteris et Artibus

La Fondazione prova a realizzare quello che forse fu l’ultimo sogno di M. Comel: uno spazio dedicato alla cultura, indissolubile prerogativa della creatura umana nonostante questa, non di rado, scelga di essere la caricatura di se stessa. Così ospiterà prosa, poesia, pittura, fotografia e altro ancora ripercorrendo, ma in punta di piedi, anche il pensiero del kalòs kài agathòs.

Totale articoli: 51

In questi giorni sui giornali leggiamo spesso che la situazione economica e politica in Francia sembra diventare sempre più simile

Un americano a Roma, regia di Steno (1954). Ferdinando Mericoni - per tutti Nando - interpretato dal grande Alberto Sordi

In un articolo precedente, abbiamo trattato di meditazione buddista, apprendendo come essa sia, innanzitutto, un prenderci cura della mente. E' questo

Il latino ha svolto e continua a svolgere un ruolo di importanza fondamentale all'interno della Chiesa cattolica. In particolare, gli

Un approccio darwiniano alla linguistica postula che le lingue - essendo soggette a continue variazioni - cambiano nel tempo seguendo

I dialetti ricordano per certi versi le variazioni musicali, che consistono nella ripetizione di un tema con alcune modifiche, che