LE PILLOLE – Rigor mortis, Il paese dei campanelli e Memento
Rigor Mortis
Un soldo, un soldino, per conoscere oggi i pensieri dei ricchi imprenditori USA che hanno lastricato di pingui donazioni elettorali i passi sicuri dell’alto crinito taikùn.
Il paese dei campanelli
Secondo la teoria della Deathonomics (economia della morte) dello economista russo Vladislav Inozemtsev, oggidì in Russia dal punto di vista economico andare in guerra ed essere uccisi un anno dopo è più conveniente del poter avere un futuro. La vita di un soldato viene pagata dallo Stato quindici milioni di rubli, cifra che un medio civile vivo non guadagnerebbe in tutta la vita: per le famiglie povere è un investimento.
Memento
E’ il mistero che fa fiorire la terra, che illumina la ragione; che ci trasporta verso sempre più alti ideali e scatena il desiderio dell’uomo; che ispira e tormenta il cuore di tutti; che ti dilania di rimorsi, esplodendo a volte in drammi senza risposte umane.
(D. M. Turoldo, Cammino verso la fede, San Paolo 2006, p. 83)