Apocrifa

È uno spazio che, richiamandosi all’etimologia (nascosto, fuori dall’uso), ospita anche righe non politicamente corrette e (forse) fin errate, quantomeno per la comune opinione pro tempore maggioritaria, nella consapevolezza che lo scambio di idee, in buona fede, non sempre può essere ancorato alle certezze.

Totale articoli: 159

Ma la Persia è stata dall’antico una potenza mondiale imperialistica d’Oriente per mille anni e più sempre in lotta con l’Occidente onde non si può dimenticare che ci siano, fin nella tradizione, lunghe radici anche di ordine culturale e spirituale, oltre che politico-materiali

A cavallo fra il XV e il XVI secolo un umanista e giurista alsaziano di Strasburgo di umili origini, Sebastian Brant, prolifico autore di scritti legali ed ecclesiastici non mai assurti a qualche riconoscimento, si cimentò in una satira allegorica di forte critica sociale che fu stampata in tedesco nel 1494

ABC News, affidabile emittente televisiva statunitense, ha riferito in data 11 maggio scorso che il presidente sarebbe stato disposto ad accettare in dono un aereo 747-8 attualmente di proprietà della famiglia reale del Qatar per sostituire il vecchio Air Force One in dotazione

L’espressione, che anche nel linguaggio corrente indica come la clessidra della vita continui nonostante tutto, intende sottolineare in astratto la continuità dell’istituzione ecclesiastica indipendentemente, vale a dire scissa, dalla realtà umana della singola persona

Scivolare è pericolo dato che, in particolare, non è detto si riesca sempre a rialzarsi come dimostrano, nei secoli, le vicende di civilizzazioni scomparse senza lasciare traccia oppure assorbite e fagocitate da altre

Quasi a simbolo del neo dipartimento della Casa Bianca denominato Ufficio della Fede (da noi lo sta copiando, pare, la Lega) è circolata una fotografia di gruppo, scattata nello Studio Ovale, che ritrae un presidente insolitamente pensoso, nella forma apparentemente raccolto in meditazione e a testa china