Secondo un recente studio sui topi, di cui fornisce notizia Nature, cellule immunitarie, i neutrofili, "bendano" le ferite con una sostanza appiccicosa che intrappola i batteri: formano cioè barriere anelliformi ricchi di proteine appiccicose attorno alle zone in cui
Secondo uno studio realizzato presso il Leibniz Institute on Aging di Jena (lavoro non ancora sottoposto a revisione paritaria), una proteina coinvolta nella progressione dell'Alzheimer è stata collegata al normale invecchiamento cerebrale
Pubblichiamo l'indagine conoscitiva sul ritorno delle professioni sanitarie del 29 gennaio 2025. Il documento è stato realizzato a Roma dalla Camera dei Deputati, XII Commissione (Affari sociali), e dalla Direzione generale delle professioni sanitarie e delle risorse umane del SSN.
E’ stato messo a punto uno strumento di intelligenza artificiale (AI) in grado di diagnosticare una serie di infezioni e condizioni di salute in un'unica operazione, esaminando le sequenze geniche delle cellule immunitarie in un unico campione di sangue
La Food and Drug Administration degli Stati Uniti ha approvato la suzetrigina per la gestione del dolore a breve termine. La suzetrigina agisce attraverso un nuovo processo senza, o con minori, rischi di dipendenza o sedazione
Pubblichiamo il discorso di addio al popolo americano del presidente Biden pronunciato dallo Studio Ovale mercoledì 15 gennaio 2025. (Trascrizione completa del New York Times, 15 01 2025)