HomeArticles Posted by Luca Maria Pedrotti Dell'Acqua
Luca Maria Pedrotti Dell'Acqua / Author

mail4@test.it

Sgrovigliare le voci, dissognare i sogni: scrivo con la voglia di rivelare il reale meraviglioso, e scopro il reale meraviglioso nel cuore stesso della realtà orrorifica delle Americhe. In queste terre, la testa del dio Eleggua ha sul volto la vita e la morte sulla nuca. Ogni promessa è una minaccia; ogni perdita un incontro. Dalle paure nasce il coraggio; e dai dubbi le certezze

Il presidente della Repubblica è intervenuto alcuni giorni or sono a Vienna alla sessione di apertura della Giornata per la prevenzione e la lotta a ogni forma di criminalità organizzata transnazionale, 25° anniversario della Convenzione dell’Onu contro la criminalità organizzata transnazionale adottata a Palermo nel dicembre 2000 e ad oggi ratificata da 190 Paesi

Mese dopo mese è ritornato l’appuntamento annuale della Conferenza delle Parti sul clima (COP), giunta alla trentesima edizione e iniziata il 10 novembre a Belém, capitale dello Stato del Parà, Amazzonia, in Brasile. La combinazione numerica indica, per quello che vale, che sono trascorsi 20 anni dal Protocollo di Kyoto e 10 anni dall’Accordo di Parigi con un risultato importante quasi certamente

Si sono spente in fretta le luci da balera psichedelica del circo socio-mediatico internazionale -non dissimile invero da quelli cui entusiasti imbonitori di un tempo invitavano il popolo ad accedere con le argute parole più persone entrano, più bestie si vedono- cui oltre ai consueti nani e ballerine hanno partecipato foche latranti ed esperti canguri

Il Mediterraneo (significato: nel mezzo delle terre) fu prima, con la Repubblica contro Cartagine, sbrigativamente qualificato nostro dagli antichi romani alludendo al Tirreno e poi, con il principato, anche mare interno allo scopo di distinguerlo dall’Oceano, al di là dalle Colonne d’Ercole, oggi Stretto di Gibilterra