E’ scritto nell’editoriale che si fa memoria di Natale, un avvenimento apparentemente lontano, distante una manciata di secoli che la attuale prospettiva di un tempo sempre più accorciato dai mezzi e dalle disponibilità tecnologiche fa sembrare
Il the Economist del 22 novembre scorso intitola la copertina, in cui campeggia la foto soddisfatta e ridanciana dell’uomo più ricco e più potente del mondo seduto informalmente fra modellini che ricordano le varie sue specialità imprenditoriali
"Anche se concedo queste elezioni, non concedo la lotta che ha alimentato questa campagna" ha detto la candidata democratica non appena è emersa la débâcle elettorale e aggiunto “Sono così orgogliosa della gara che abbiamo corso e del modo in cui l'abbiamo corsa
Questa nota è stata, volutamente, scritta prima delle elezioni presidenziali USA, il 4 novembre, un tempo Giorno della Vittoria a epilogo di una tragedia, la Grande Guerra, che infiniti addusse lutti all’Italia (e non solo) e ora, dal 2024, Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate nonché dallo scorso anno