Dal mondo sanitario e scientifico
Il coronavirus in Italia:
(Johns Hopkins University - JHU), 15 gennaio 2023
Confirmed Cases
25.363.742
Deaths
185.993
Monitoraggio settimanale dell'epidemia da COVID-19 in Italia a cura della Fondazione GIMBE: dati aggiornati al 5 gennaio 2023 ore 18.00 (dati monitoraggio epidemia) e al 6 gennaio ore 06.17 (dati vaccini)
Diverse agenzie delle Nazioni Unite (Fao, Unhcr, Unicef, Oms, World Food Programme) denunciano in una nota congiunta che conflitti armati, effetti dei cambiamenti climatici e della pandemia oltre all’aumento del costo della vita stanno causando una crisi alimentare senza
E’ attualmente in corso a livello europeo una ICE (‘Iniziativa dei cittadini europei’) avente in oggetto NO PROFIT ON PANDEMIC.EU -Diritto alle cure- iniziata nello scorso novembre 2020 con l’obiettivo
Da qui alla fine dell’anno, considerando anche l’andamento anticipato dell’influenza stagionale (Iss ha valutato circa 4.460.000 casi dall’inizio del monitoraggio e il ritmo di crescita è di un milione di contagiati alla settimana), la stima è di arrivare a possibili (o probabili) 8 milioni di influenzati
ll Covid aumenta in Cina.
Di fatto sono state allentate le restrizioni collegate ai feroci (e repentinii e vasti) lockdown e ai tracciamenti totali manu militari.
Secondo la locale Commissione nazionale della Sanità sembra che più che sulla
E’ attualmente in corso a livello europeo una ICE (‘Iniziativa dei cittadini europei’) avente in oggetto NO PROFIT ON PANDEMIC.EU -Diritto alle cure- iniziata nello scorso novembre 2020 con l’obiettivo
Dai dati di monitoraggio della Fondazione Gimbe, nella settimana fra il 25 novembre e il primo dicembre, rispetto alla precedente, i ricoveri con sintomi sono aumentati dell'11,1% e i ricoveri nelle terapie intensive del 28%. Nello