Newsletter quindicinale della Fondazione
Dialogando N° 242 | Settembre 2025
Il mese di agosto, cui rivolgere lo sguardo dalle rive settembrine, appare sintesi di diversità non solo biologiche e, quasi, loro allegoria. La città si calma e si affranca dalla consueta sua sindrome del crowding & cramping fino al punto che i rarefatti cittadini, incontrandosi per vie inaspettatamente tranquille e silenziose, si scambiano perfino sguardi quasi normali e non ringhiosi come di consueto. In particolare, i conducenti degli autobus, rilassati…Leggi
Machiavelli
In questi giorni sui giornali leggiamo spesso che la situazione economica e politica in Francia sembra diventare sempre più simile a quella italiana. Di tale “italianizzazione” del nostro vicino d’Oltralpe ne sarebbe prova anche il “machiavellismo” riconosciuto da molti osservatori al presidente Macron, che sta gestendo con spregiudicata… Leggi
Dal mondo sanitario e scientifico
Dal mondo sanitario e scientifico
Inquinamento atmosferico e aumento del rischio di demenza
Uno studio, pubblicato su Science il 4 settembre, che ha analizzato i dati di 56 milioni di persone, prospetta un chiaro legame tra l’esposizione a lungo termine al PM2.5 (particelle sospese nell’aria di diametro inferiore a 2,5… Leggi
Pubblichiamo il carteggio su Hiroshima tra Günther Anders e Claude Eatherly (1959)
Gunther Anders al signor Claude R. Eatherly, ex maggiore della A. F. Veterans Administration Hospital Waco,
Texas 3 giugno 1959
Caro signor Eatherly,
Lei non conosce chi scrive queste righe. Mentre Lei è noto a noi, ai miei amici e a me. Il modo in cui Lei verrà (o non verrà) a capo della Sua sventura, è seguito da tutti noi (che si viva a New York, a Tokio… Leggi