Editoriale

‘Dialogando’ si apre tradizionalmente con una nota della direzione diretta a proporre ai lettori un breve pensiero o un’idea di attualità, ma non necessariamente. Di seguito sono archiviati gli editoriali in ordine cronologico partendo dal più recente.

Totale articoli: 156

E’ noto, se non altro per sentito dire, che il termine vangelo o evangelo significa ‘buona notizia’ così come espresso dall’identico originale greco: ‘bene, buono’ (èu) e ‘annunziare’ (agghèllo). Coerentemente la persona che porta l’annuncio è ‘angelo’ (àgghelos) e il termine è riferibile

La vecchiaia è in grado di offrire una prospettiva privilegiata dalla quale guardare se stessi e il mondo: la prossimità al più non esserci (e al non avere più nulla) toglie ogni peso e scioglie da ogni vincolo rendendo chiara e pulita la mente come un cielo che il vento spazza dalle nubi

E’ circolata una lettera ‘aperta’ della presidente messicana Claudia Sheinbaum Pardo, in carica dal primo ottobre dello scorso anno, indirizzata al suo ringhioso confinante del nord che fra l’altro, di recente, con uno dei suoi più riusciti ordini esecutivi si propone di sottrarre il nome del suo Paese da mappamondi, atlanti e carte geografiche

Giorni or sono il ministro repubblicano della Difesa dichiarava, in un’intervista, che il suo sogno sarebbe un ‘grande patto istituzionale tra poteri (esecutivo, legislativo e giudiziario) per fare cessare la Guerra dei Trent’anni, modernizzare le struttura dello Stato e rendere l’azione del governo più rapida ed efficiente’

Stando alle informazioni (allo stato) note, Mr. Libia, dal 2011 accusato di svariati crimini contro l’umanità, è uso girare per l’Europa anche a scopo di shopping sotto passaporto della Dominica (Commonwealth of Dominica), lussureggiante e amena isola caraibica componente dell’area di libero scambio Comunità Caraibica

Caro Diario, ogni anno acquisto un nuovo, sempre uguale, quaderno nero con i bordi pagina rossi, come usava a scuola a mezzo del secolo scorso, e ti scrivo fiducioso. In particolare ora che, lasciato sotto vento un calendario bisesto, siamo entrati in anno considerato da maghi, fattucchiere, aruspici