Home2025

I numerosi manoscritti rinvenuti, andati persi gli originali, non sono in lingua semitica, ma per lo più in greco e rilevante importanza riveste, per gli studiosi, la questione della loro più attendibile datazione: in particolare motivando essi la necessità che trascorra tempo sufficiente al radicarsi le narrazioni (e per taluni anche le leggende) nella cultura (sostanzialmente orale) dei tempi e dei luoghi

Read More

Per i popoli del Nord la mezza estate corrisponde al solstizio, il giorno più lungo dell’anno in cui la notte si nasconde, mentre da noi si può più propriamente considerare i giorni di mezzo fra il solstizio d’estate e l’equinozio di settembre, quando l’estate termina dopo i temporali che seguono la festa dell’Assunta, ai Ferri di Agosto che, con traduzione a orecchio, è la memoria delle Feriae Augusti

Read More