Un approccio darwiniano alla linguistica postula che le lingue - essendo soggette a continue variazioni - cambiano nel tempo seguendo regole simili a quelle delle specie biologiche
La nuova tecnica si basa su catene di amminoacidi chiamate inteine, che possono separarsi autonomamente dalle proteine. Finora gli scienziati hanno utilizzato le inteine per unire amminoacidi insoliti -e persino catene più grandi chiamate polimeri- alle proteine e si osserva
Tutti coloro che si lamentano delle politiche del 47° presidente degli Stati Uniti Donald J. Trump, potrebbero essere tentati di addossare una parte delle colpe alla medicina. Infatti il 20° presidente James A. Garfield, che restò brevemente in carica tra il marzo e il settembre 1881
Scivolare è pericolo dato che, in particolare, non è detto si riesca sempre a rialzarsi come dimostrano, nei secoli, le vicende di civilizzazioni scomparse senza lasciare traccia oppure assorbite e fagocitate da altre
I dialetti ricordano per certi versi le variazioni musicali, che consistono nella ripetizione di un tema con alcune modifiche, che - pur mantenendo un legame riconoscibile con il tema di base - presentano nuove idee e sviluppi musicali interessanti
Premesso che non è chiaro come si formino l'Alzheimer e altri tipi di demenza, alcuni virus che si insinuano nel sistema nervoso – in particolare della famiglia degli herpes, virus della varicella compreso – sono da tempo sospettati di contribuire a causare maggiore vulnerabilità nelle persone
E’ noto, se non altro per sentito dire, che il termine vangelo o evangelo significa ‘buona notizia’ così come espresso dall’identico originale greco: ‘bene, buono’ (èu) e ‘annunziare’ (agghèllo). Coerentemente la persona che porta l’annuncio è ‘angelo’ (àgghelos) e il termine è riferibile
In-out, dentro-fuori: l’attualità sembra sempre più dominata da questo rigido dualismo. Da un lato ciò che ci interessa (in), dall’altro ciò che ci è indifferente (out). Prima quello che concerne me, la mia famiglia, il mio gruppo di appartenenza, la mia nazione (dentro), poi tutto il resto (fuori)