logo fixed logo
Widget Image
logo fixed logo
  • Fondazione
    • Fondatore
    • Mission
    • Partner
    • Struttura
    • Consiglio Direttivo CSMBR
    • Comitato Scientifico ECM
      • Prof. Ferruccio Bonino
      • Dott. Marco Focchi
  • Attività
    • CSMBR
    • Eventi e Incontri Santoriani
  • Pubblicazioni
    • AMS
    • Dialogando
      • Ultimo Numero
      • Articoli più letti
      • Apocrifa
      • Approfondimento
      • Contributi
      • Dal Mondo Sanitario
      • De Litteris et Artibus
      • Editoriale
      • Intervento
      • Interviste
      • Pillole
    • De Litteris et Artibus
  • Formazione
    • Corsi ECM Attivi
    • Archivio Corsi
  • CSMBR
    • Mission
    • Events and Activities
      • Calendar
    • Grants & Awards
      • Santorio Fellowship
      • Santorio Award
      • VivaMente Grant
    • Scientific Committee
  • Domus Comeliana
  • Contatti
    • Sede di Milano
    • Sede di Pisa
      • Cenni Storici
  • Italiano
  • Inglese
MENU
mobile-logo
  • Fondazione
    • Fondatore
    • Mission
    • Partner
    • Struttura
    • Consiglio Direttivo CSMBR
    • Comitato Scientifico ECM
      • Prof. Ferruccio Bonino
      • Dott. Marco Focchi
  • Attività
    • CSMBR
    • Eventi e Incontri Santoriani
  • Pubblicazioni
    • AMS
    • Dialogando
      • Ultimo Numero
      • Articoli più letti
      • Apocrifa
      • Approfondimento
      • Contributi
      • Dal Mondo Sanitario
      • De Litteris et Artibus
      • Editoriale
      • Intervento
      • Interviste
      • Pillole
    • De Litteris et Artibus
  • Formazione
    • Corsi ECM Attivi
    • Archivio Corsi
  • CSMBR
    • Mission
    • Events and Activities
      • Calendar
    • Grants & Awards
      • Santorio Fellowship
      • Santorio Award
      • VivaMente Grant
    • Scientific Committee
  • Domus Comeliana
  • Contatti
    • Sede di Milano
    • Sede di Pisa
      • Cenni Storici
  • Italiano
  • Inglese
HomeDialogandoNewsletterNumero 173

L’APPROFONDIMENTO – Software pericolosi

Gennaio 10, 2022
Dialogando N°173
Approfondimento
Davide Caramella

Trentacinque anni fa, il 17 Gennaio 1987, un Paziente oncologico si recava allo Yakima Valley Memorial Hospital (nello stato di Washington, USA) per un trattamento radioterapico da effettuare

Read More

EDITORIALE – Anno nuovo, in punta di piedi

Gennaio 10, 2022
Dialogando N°173
Editoriale
Luca Maria Pedrotti Dell'Acqua

L’anno vecchio è andato in quiescenza senza troppi rimpianti, né da parte sua né da parte dei cittadini, a parte quello (fondamentale, ma sfortunatamente incorreggibile) di avere lasciato senza tanti complimenti

Read More

APOCRIFA – Ciàcole e distintivo

Gennaio 10, 2022
Dialogando N°173
Apocrifa
Luca Maria Pedrotti Dell'Acqua

Premesso che chi scrive non è mai ruzzolato giù dal Ponte della Costituzione, a Venezia, per essere inciampato in un gradino o scivolato su qualcuna delle molteplici lastre di vetro dal colore dell’acqua che lo compongono

Read More

LE PILLOLE – Rigor Mortis, Il paese dei campanelli e Memento

Gennaio 10, 2022
Dialogando N°173
Pillole
Luca Maria Pedrotti Dell'Acqua

Rigor Mortis, Il paese dei campanelli e Memento

Read More

DAL MONDO SANITARIO E SCIENTIFICO – Diritto alle cure. No profit on pandemic.eu

Gennaio 10, 2022
Dialogando N°173
Dal Mondo Sanitario e Scientifico
Redazione Fondazione Comel

E’ attualmente in corso a livello europeo una ICE (‘Iniziativa dei cittadini europei’) avente in oggetto NO PROFIT ON PANDEMIC.EU -Diritto alle cure- iniziata nello scorso novembre 2020 con l’obiettivo

Read More

DEL MONDO SANITARIO E SCIENTIFICO – Il coronavirus in Italia

Gennaio 10, 2022
Dialogando N°173
Dal Mondo Sanitario e Scientifico
Redazione Fondazione Comel

Il coronavirus in Italia: (Johns Hopkins University (JHU), 7 gennaio 2022   Confirmed Cases 6.975.465 Deaths 138.474

Read More

DEL MONDO SANITARIO E SCIENTIFICO – Omicron: la sua minore virulenza sui polmoni potrebbe renderla meno pericolosa

Gennaio 10, 2022
Dialogando N°173
Dal Mondo Sanitario e Scientifico
Redazione Fondazione Comel

Iniziali indicazioni dal Sud Africa e dal Regno Unito segnalano che la variante del coronavirus Omicron, peraltro ipertrasmissibile, è meno pericolosa della variante Delta. Una serie di studi di laboratorio su animali

Read More
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
FILTRA PER CATEGORIA
AMS
DIALOGANDO
Ultimo Numero
Articoli più letti
Apocrifa
Approfondimento
Contributi
Dal Mondo Sanitario
De Litteris et Artibus
Editoriale
Intervento
Interviste
Pillole
DE LITTERIS ET ARTIBUS
Fotografia
Letteratura
Pittura
FILTRA PER TAG
  • Dialogando globale
Logo

Riconoscimento nazionale della personalità giuridica, atto del 21 dicembre 2010, Registro della Prefettura di Milano, n. 1178, pag. 5396, vol. 5°

ARTICOLI RECENTI
L’APPROFONDIMENTO – Natura e cultura
Maggio 6, 2025
Dialogando N°237
DAL MONDO SANITARIO E SCIENTIFICO – Nuovo metodo per la modifica delle pr
Maggio 6, 2025
Dialogando N°237
Donna al balcone, Sicilia, Sellerio
DE LITTERIS ET ARTIBUS – Femminicidio
Maggio 6, 2025
Dialogando N°237
DIALOGANDO
  • 2Q==-8
    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Assicurati di aver letto la nostra privacy policy.

© 2017 Institutio Santoriana – Fondazione Comel Tutti i diritti sono riservati – Codice fiscale 97117040150 – Privacy