HomeNumero 245

Sgrovigliare le voci, dissognare i sogni: scrivo con la voglia di rivelare il reale meraviglioso, e scopro il reale meraviglioso nel cuore stesso della realtà orrorifica delle Americhe. In queste terre, la testa del dio Eleggua ha sul volto la vita e la morte sulla nuca. Ogni promessa è una minaccia; ogni perdita un incontro. Dalle paure nasce il coraggio; e dai dubbi le certezze

Read More

Il presidente della Repubblica è intervenuto alcuni giorni or sono a Vienna alla sessione di apertura della Giornata per la prevenzione e la lotta a ogni forma di criminalità organizzata transnazionale, 25° anniversario della Convenzione dell’Onu contro la criminalità organizzata transnazionale adottata a Palermo nel dicembre 2000 e ad oggi ratificata da 190 Paesi

Read More

Mese dopo mese è ritornato l’appuntamento annuale della Conferenza delle Parti sul clima (COP), giunta alla trentesima edizione e iniziata il 10 novembre a Belém, capitale dello Stato del Parà, Amazzonia, in Brasile. La combinazione numerica indica, per quello che vale, che sono trascorsi 20 anni dal Protocollo di Kyoto e 10 anni dall’Accordo di Parigi con un risultato importante quasi certamente

Read More

Sono pisano d’adozione e quindi mi si perdonerà se torno a parlare di questa piccola città toscana che presenta non poche unicità. Infatti, se Pisa è universalmente nota per la sua famosa Torre, essa è anche orgogliosa di aver dato i natali a Galileo Galilei, l’iniziatore della scienza moderna, che qui ha ben tre “case” a lui dedicate. Inoltre, in tempi più recenti, Pisa può vantare tre premi Nobel

Read More