DIALOGANDO – Medicina e altro a cura della Fondazione

La Newsletter della Fondazione, con pubblicazione quindicinale, trae il suo titolo da uno fra gli scopi dell’ente che è la libera comunicazione del pensiero: un dialogo ideale, quindi, che si occupa di medicina e altro.

Essa è inviata a semplice domanda e riceve contributi, a vario titolo, da chi desidera partecipare.

Totale articoli: 939

Stando alle informazioni (allo stato) note, Mr. Libia, dal 2011 accusato di svariati crimini contro l’umanità, è uso girare per l’Europa anche a scopo di shopping sotto passaporto della Dominica (Commonwealth of Dominica), lussureggiante e amena isola caraibica componente dell’area di libero scambio Comunità Caraibica

C’è una parola che in almeno due occasioni ha avuto un ruolo particolare e un po’ sorprendente nella storia della scienza. Si tratta dell’aggettivo "abominevole" le cui radici affondano nel verbo latino "abominari” che è composto da "ab”, prefisso che indica allontanamento, separazione e da "omen”, che significa "presagio"

Nondimeno le parole di un episcopo, dalla medesima cattedra di quel tardo trecentesco Ambrogio che in tempi calamitosi si ebbe una investitura popolare irresistibile alla quale, dopo avere cercato, novello Giona, con ogni forza di sfuggire, corrispose in modo tanto completo da connotare una forma liturgica

L’audace colpo dei soliti ignoti, di Nanny Loy (1959). Peppe er pantera (Vittorio Gassman), il capo di un gruppetto di ladruncoli romani, viene avvicinato da un “collega” milanese, Virgilio il milanese (Riccardo Garrone) che gli propone di partecipare a un grosso colpo consistente nell’assalire il furgone che ogni domenica porta in banca le somme delle giocate

La Food and Drug Administration degli Stati Uniti ha approvato la suzetrigina per la gestione del dolore a breve termine. La suzetrigina agisce attraverso un nuovo processo senza, o con minori, rischi di dipendenza o sedazione