HomePubblicazioniDialogando (Page 12)

DIALOGANDO – Medicina e altro a cura della Fondazione

La Newsletter della Fondazione, con pubblicazione quindicinale, trae il suo titolo da uno fra gli scopi dell’ente che è la libera comunicazione del pensiero: un dialogo ideale, quindi, che si occupa di medicina e altro.

Essa è inviata a semplice domanda e riceve contributi, a vario titolo, da chi desidera partecipare.

Totale articoli: 976

Pubblichiamo l' Audizione sul Disegno di legge recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027” (A.C. 2112)

Nell’articolo (SCIENCE, 31 Oct 2024) è esposto l'effetto dello zucchero, dal concepimento a mille giorni di vita, sul diabete e sull'ipertensione. I dati sono stati tratti dalla variazione di consumo conseguita al termine del razionamento dello zucchero

Ottant’anni fa negli Stati Uniti esce il film “Gaslight”, noto in Italia con il titolo “Angoscia”, che vede protagonisti Charles Boyer nel ruolo di un marito violento e manipolatore e Ingrid Bergman che interpreta la parte di una moglie vulnerabile che viene progressivamente

Il padre della Teologia della Liberazione, morto il 22 ottobre scorso nel Convento di San Domenico a Lima, era nato nel 1928 fra i pescatori del Pacifico, prima studioso universitario di medicina in Perù e poi di teologia, filosofia e psichiatria in Europa a Lovanio e Lione

Il titolo non è di chi scrive, ma ripreso da quello (Il bambino da 0 a tre anni) di un libro scritto anni or sono da un ricercatore statunitense, professore di pediatria clinica che sottolineava come la primissima età dell’essere umano fosse di importanza basilare per la sua crescita