HomePubblicazioniDialogando (Page 20)

DIALOGANDO – Medicina e altro a cura della Fondazione

La Newsletter della Fondazione, con pubblicazione quindicinale, trae il suo titolo da uno fra gli scopi dell’ente che è la libera comunicazione del pensiero: un dialogo ideale, quindi, che si occupa di medicina e altro.

Essa è inviata a semplice domanda e riceve contributi, a vario titolo, da chi desidera partecipare.

Totale articoli: 976

Istituto Superiore di Sanità Dipartimento di Malattie Infettive, Reparto Epidemiologia, Biostatistica e Modelli Matematici e Laboratorio Nazionale di riferimento per il Morbillo e la Rosolia

I risultati di un vasto studio su un quarto di milione di persone con autismo, disabilità intellettive o entrambe, non ancora sottoposti a revisione paritaria sono stati recentemente presentati al Convegno annuale

Dal Bollettino n. 74 (maggio 2024) dello ISS risulta che sono in progressivo aumento i casi di morbillo in particolare fra soggetti, adolescenti e adulti e anche operatori sanitari

Cosa è la meditazione, secondo l'insegnamento del Buddha? E' come curare un giardino: prendersene cura e renderlo bello. Così, con la mente. Non importa se in questo momento la vostra mente appaia stanca o disordinata. Non importa se per qualunque ragione stati mentali spiacevoli vi attraversano. Sedendo in meditazione, la renderete luminosa, tersa, vasta. E facendolo ogni giorno, con squisita cura, accadrà una vera trasformazione. Bhavana, infatti,

A fronte del procedere di anche plurimi incidenti mortali sul lavoro ora è previsto un provvedimento costituito dalla “patente a crediti” per i soggetti che operano nei cantieri edili: dovrebbe partire dal primo ottobre 2024, rilasciata dall’Ispettorato nazionale del lavoro, e funzionerà con un punteggio iniziale di 30 crediti dai quali in caso di incidente mortale sono tolti 20 crediti, 15 se l’infortunio causa inabilità permanente al lavoro