HomePubblicazioniDialogando (Page 20)

DIALOGANDO – Medicina e altro a cura della Fondazione

La Newsletter della Fondazione, con pubblicazione quindicinale, trae il suo titolo da uno fra gli scopi dell’ente che è la libera comunicazione del pensiero: un dialogo ideale, quindi, che si occupa di medicina e altro.

Essa è inviata a semplice domanda e riceve contributi, a vario titolo, da chi desidera partecipare.

Totale articoli: 1027

Questa nota è stata, volutamente, scritta prima delle elezioni presidenziali USA, il 4 novembre, un tempo Giorno della Vittoria a epilogo di una tragedia, la Grande Guerra, che infiniti addusse lutti all’Italia (e non solo) e ora, dal 2024, Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate nonché dallo scorso anno

A fronte dell’ultima nota ISTAT che ha fotografato nel terzo trimestre (luglio-settembre) di quest’anno un’economia del Paese stabile (ferma) rispetto al trimestre precedente e, vs il corrispondente periodo del 2023, cresciuta dello 0,40%, a fronte dell’obiettivo del +1% per l’anno in corso, c’è una manovra di bilancio

Pubblichiamo l' Audizione sul Disegno di legge recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027” (A.C. 2112)

Nell’articolo (SCIENCE, 31 Oct 2024) è esposto l'effetto dello zucchero, dal concepimento a mille giorni di vita, sul diabete e sull'ipertensione. I dati sono stati tratti dalla variazione di consumo conseguita al termine del razionamento dello zucchero

Ottant’anni fa negli Stati Uniti esce il film “Gaslight”, noto in Italia con il titolo “Angoscia”, che vede protagonisti Charles Boyer nel ruolo di un marito violento e manipolatore e Ingrid Bergman che interpreta la parte di una moglie vulnerabile che viene progressivamente