HomePubblicazioniDialogando (Page 5)

DIALOGANDO – Medicina e altro a cura della Fondazione

La Newsletter della Fondazione, con pubblicazione quindicinale, trae il suo titolo da uno fra gli scopi dell’ente che è la libera comunicazione del pensiero: un dialogo ideale, quindi, che si occupa di medicina e altro.

Essa è inviata a semplice domanda e riceve contributi, a vario titolo, da chi desidera partecipare.

Totale articoli: 976

Sto trascorrendo alcuni piacevoli giorni già primaverili nella città di Roma, dove esiste un toponimo interessante: Via del Babuino. Il primo aspetto che colpisce è la grafia del vocabolo, che si discosta da quella attualmente considerata standard in italiano, ovvero “babbuino”

E’ circolata una lettera ‘aperta’ della presidente messicana Claudia Sheinbaum Pardo, in carica dal primo ottobre dello scorso anno, indirizzata al suo ringhioso confinante del nord che fra l’altro, di recente, con uno dei suoi più riusciti ordini esecutivi si propone di sottrarre il nome del suo Paese da mappamondi, atlanti e carte geografiche

La frase ‘Sono tempi grami’ ha di sicuro la medesima età del mondo e non è dubbio che anche le popolazioni primitive abbiano avuto in uso, a modo loro si capisce, similari espressioni. E’ istintivo per l’animo umano concentrare attenzione sul presente e così, considerando la precarietà del quotidiano che non sfuggì neanche a nostro Signore

Il realismo magico è un genere letterario e artistico che combina elementi realistici con elementi fantastici o magici, creando un'atmosfera sospesa tra il mondo reale e l'immaginario. Questo genere, sviluppatosi principalmente in America Latina tra gli anni '60 e '70, si caratterizza per la presenza di eventi soprannaturali o irrazionali

Secondo uno studio realizzato presso il Leibniz Institute on Aging di Jena (lavoro non ancora sottoposto a revisione paritaria), una proteina coinvolta nella progressione dell'Alzheimer è stata collegata al normale invecchiamento cerebrale