logo fixed logo
Widget Image
logo fixed logo
  • Fondazione
    • Fondatore
    • Mission
    • Partner
    • Struttura
    • Consiglio Direttivo CSMBR
    • Comitato Scientifico ECM
      • Prof. Ferruccio Bonino
      • Dott. Marco Focchi
  • Attività
    • CSMBR
    • Eventi e Incontri Santoriani
  • Pubblicazioni
    • AMS
    • Dialogando
      • Ultimo Numero
      • Articoli più letti
      • Apocrifa
      • Approfondimento
      • Contributi
      • Dal Mondo Sanitario
      • De Litteris et Artibus
      • Editoriale
      • Intervento
      • Interviste
      • Pillole
    • De Litteris et Artibus
  • Formazione
    • Corsi ECM Attivi
    • Archivio Corsi
  • CSMBR
    • Mission
    • Events and Activities
      • Calendar
    • Grants & Awards
      • Santorio Fellowship
      • Santorio Award
      • VivaMente Grant
    • Scientific Committee
  • Domus Comeliana
  • Contatti
    • Sede di Milano
    • Sede di Pisa
      • Cenni Storici
  • Italiano
  • Inglese
MENU
mobile-logo
  • Fondazione
    • Fondatore
    • Mission
    • Partner
    • Struttura
    • Consiglio Direttivo CSMBR
    • Comitato Scientifico ECM
      • Prof. Ferruccio Bonino
      • Dott. Marco Focchi
  • Attività
    • CSMBR
    • Eventi e Incontri Santoriani
  • Pubblicazioni
    • AMS
    • Dialogando
      • Ultimo Numero
      • Articoli più letti
      • Apocrifa
      • Approfondimento
      • Contributi
      • Dal Mondo Sanitario
      • De Litteris et Artibus
      • Editoriale
      • Intervento
      • Interviste
      • Pillole
    • De Litteris et Artibus
  • Formazione
    • Corsi ECM Attivi
    • Archivio Corsi
  • CSMBR
    • Mission
    • Events and Activities
      • Calendar
    • Grants & Awards
      • Santorio Fellowship
      • Santorio Award
      • VivaMente Grant
    • Scientific Committee
  • Domus Comeliana
  • Contatti
    • Sede di Milano
    • Sede di Pisa
      • Cenni Storici
  • Italiano
  • Inglese
HomeDialogandoNewsletterNumero 170

L’APPROFONDIMENTO – COVID e serendipità

Novembre 15, 2021
Dialogando N°170
Approfondimento
Davide Caramella

La serendipità è definita come la capacità di fare per caso scoperte inattese. Si tratta di un termine la cui origine deriva dal libro intitolato "Peregrinaggio di tre giovani figliuoli del Re di Serendippo"

Read More

EDITORIALE – Foliàge

Novembre 15, 2021
Dialogando N°170
Editoriale
Redazione Fondazione Comel

A cosa non arrivano i promotori di novità: anche a riciclare in prospettiva di moda culturale, à la page, un aspetto della natura esistente dall’inizio della comparsa della vita sulla terra e sempre ripetitivo

Read More

APOCRIFA – Futuro a rischio

Novembre 15, 2021
Dialogando N°170
Apocrifa
Luca Maria Pedrotti Dell'Acqua

Il futuro è a rischio per definizione. Non è necessario conoscere qualche riga del Vangelo (Stulte, hac nocte animam tuam repetunt a te) per rendersene conto: sarebbe già sufficiente considerare con un po’

Read More

LE PILLOLE – Rigor mortis, Il paese dei campanelli e Memento

Novembre 15, 2021
Dialogando N°170
Pillole
Luca Maria Pedrotti Dell'Acqua

Rigor mortis, Il paese dei campanelli e Memento

Read More

DAL MONDO SANITARIO E SCIENTIFICO – Diritto alle cure. No profit on pandemic.eu

Novembre 15, 2021
Dialogando N°170
Dal Mondo Sanitario e Scientifico
Redazione Fondazione Comel

E’ attualmente in corso a livello europeo una ICE (‘Iniziativa dei cittadini europei’) avente in oggetto NO PROFIT ON PANDEMIC.EU -Diritto alle cure- iniziata nello scorso novembre 2020 con l’obiettivo

Read More

DAL MONDO SANITARIO E SCIENTIFICO: Il coronavirus in Italia

Novembre 15, 2021
Dialogando N°170
Dal Mondo Sanitario e Scientifico
Redazione Fondazione Comel

Il coronavirus in Italia: (Johns Hopkins University (JHU), 15 novembre 2021   Confirmed Cases 4.860.061 Deaths 132.775   Doses Administered 92.137.033

Read More

DAL MONDO SANITARIO E SCIENTIFICO: Persone resistenti al COVID-19

Novembre 15, 2021
Dialogando N°170
Dal Mondo Sanitario e Scientifico
Redazione Fondazione Comel

Da uno studio pubblicato il 10 novembre su Nature emerge che alcuni soggetti possono fermare una nascente infezione SARS-CoV-2 nel proprio organismo così rapidamente da non risultare mai positivi al test né

Read More
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
FILTRA PER CATEGORIA
AMS
DIALOGANDO
Ultimo Numero
Articoli più letti
Apocrifa
Approfondimento
Contributi
Dal Mondo Sanitario
De Litteris et Artibus
Editoriale
Intervento
Interviste
Pillole
DE LITTERIS ET ARTIBUS
Fotografia
Letteratura
Pittura
FILTRA PER TAG
  • Dialogando globale
Logo

Riconoscimento nazionale della personalità giuridica, atto del 21 dicembre 2010, Registro della Prefettura di Milano, n. 1178, pag. 5396, vol. 5°

ARTICOLI RECENTI
L’APPROFONDIMENTO – E, e la virgola
Giugno 25, 2025
Dialogando N°239
DAL MONDO SANITARIO E SCIENTIFICO – Stress sulla memoria e sul sonno: ruo
Giugno 25, 2025
Dialogando N°239
DE LITTERIS ET ARTIBUS – Avere cura della mente, la meditazione buddista
Giugno 25, 2025
Dialogando N°239
DIALOGANDO
  • 2Q==-8
    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Assicurati di aver letto la nostra privacy policy.

© 2017 Institutio Santoriana – Fondazione Comel Tutti i diritti sono riservati – Codice fiscale 97117040150 – Privacy