logo fixed logo
Widget Image
logo fixed logo
  • Fondazione
    • Fondatore
    • Mission
    • Partner
    • Struttura
    • Consiglio Direttivo CSMBR
    • Comitato Scientifico ECM
      • Prof. Ferruccio Bonino
      • Dott. Marco Focchi
  • Attività
    • CSMBR
    • Eventi e Incontri Santoriani
  • Pubblicazioni
    • AMS
    • Dialogando
      • Ultimo Numero
      • Articoli più letti
      • Apocrifa
      • Approfondimento
      • Contributi
      • Dal Mondo Sanitario
      • De Litteris et Artibus
      • Editoriale
      • Intervento
      • Interviste
      • Pillole
    • De Litteris et Artibus
  • Formazione
    • Corsi ECM Attivi
    • Archivio Corsi
  • CSMBR
    • Mission
    • Events and Activities
      • Calendar
    • Grants & Awards
      • Santorio Fellowship
      • Santorio Award
      • VivaMente Grant
    • Scientific Committee
  • Domus Comeliana
  • Contatti
    • Sede di Milano
    • Sede di Pisa
      • Cenni Storici
  • Italiano
  • Inglese
MENU
mobile-logo
  • Fondazione
    • Fondatore
    • Mission
    • Partner
    • Struttura
    • Consiglio Direttivo CSMBR
    • Comitato Scientifico ECM
      • Prof. Ferruccio Bonino
      • Dott. Marco Focchi
  • Attività
    • CSMBR
    • Eventi e Incontri Santoriani
  • Pubblicazioni
    • AMS
    • Dialogando
      • Ultimo Numero
      • Articoli più letti
      • Apocrifa
      • Approfondimento
      • Contributi
      • Dal Mondo Sanitario
      • De Litteris et Artibus
      • Editoriale
      • Intervento
      • Interviste
      • Pillole
    • De Litteris et Artibus
  • Formazione
    • Corsi ECM Attivi
    • Archivio Corsi
  • CSMBR
    • Mission
    • Events and Activities
      • Calendar
    • Grants & Awards
      • Santorio Fellowship
      • Santorio Award
      • VivaMente Grant
    • Scientific Committee
  • Domus Comeliana
  • Contatti
    • Sede di Milano
    • Sede di Pisa
      • Cenni Storici
  • Italiano
  • Inglese
HomeDialogandoNewsletterNumero 178

L’INTERVENTO – Discorso del presidente Mario Draghi al Senato (1 marzo 2022)

Aprile 1, 2022
Dialogando N°178
Intervento
Redazione Fondazione Comel

Signor Presidente, Onorevoli Senatrici e Senatori, L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia segna una svolta decisiva nella storia europea. Negli ultimi decenni, molti si erano illusi che

Read More

L’APPROFONDIMENTO – Ancora sul valore p

Marzo 21, 2022
Dialogando N°178
Approfondimento
Davide Caramella

Un amico che ha letto il recente Approfondimento dedicato al valore p mi ha scritto rimproverandomi di dir bene io che non devo più scrivere lavori per le riviste indicizzate e che lui invece si è visto respingere

Read More

EDITORIALE – Ma che gente è questa?

Marzo 21, 2022
Dialogando N°178
Editoriale
Luca Maria Pedrotti Dell'Acqua

Il presidente russo, i suoi consiglieri -se li ha- e i suoi scherani stanno (scientificamente) dimostrando per fatti concludenti urbi et orbi che nell’alveo dell’evoluzione (umana) coesiste una forte corrente che

Read More

APOCRIFA – Discorso del presidente Mario Draghi al Senato (1 marzo 2022)

Marzo 21, 2022
Dialogando N°178
Apocrifa
Redazione Fondazione Comel

Signor Presidente, Onorevoli Senatrici e Senatori, L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia segna una svolta decisiva nella storia europea. Negli ultimi decenni, molti si erano illusi che

Read More

LE PILLOLE – Rigor mortis, Il paese dei campanelli e Memento

Marzo 21, 2022
Dialogando N°178
Pillole
Luca Maria Pedrotti Dell'Acqua

Rigor mortis, Il paese dei campanelli e Memento

Read More

DE LITTERIS ET ARTIBUS – Guglielmo il dentone, Luigi Filippo D’Amico (1965)

Marzo 21, 2022
Dialogando N°178
De Litteris Et Artibus
Antonio Grossi

Il cinema è, fra le forme artistiche cui si rivolge la fantasia e l’intelligenza dell’uomo, la più recente (fine ‘800) altresì denominata ‘settima arte’: basandosi sul movimento riprodotto concreta

Read More

DAL MONDO SANITARIO E SCIENTIFICO – Diritto alle cure. No profit on pandemic.eu

Marzo 21, 2022
Dialogando N°178
Dal Mondo Sanitario e Scientifico
Redazione Fondazione Comel

E’ attualmente in corso a livello europeo una ICE (‘Iniziativa dei cittadini europei’) avente in oggetto NO PROFIT ON PANDEMIC.EU -Diritto alle cure- iniziata nello scorso novembre 2020 con l’obiettivo

Read More

DAL MONDO SANITARIO E SCIENTIFICO – Il coronavirus in Italia

Marzo 21, 2022
Dialogando N°178
Dal Mondo Sanitario e Scientifico
Redazione Fondazione Comel

Il coronavirus in Italia: (Johns Hopkins University (JHU), 21 marzo 2022   Confirmed Cases 13.026.112 Deaths 155.887 Doses Administered 134,586,936

Read More

DAL MONDO SANITARIO E SCIENTIFICO – Richiami vaccinali

Marzo 21, 2022
Dialogando N°178
Dal Mondo Sanitario e Scientifico
Redazione Fondazione Comel

Moderna ha chiesto di essere autorizzata al richiamo (secondo booster) del suo vaccino Covid per tutti gli adulti, una prospettiva significativamente più ampia di quella già inoltrata da Pfizer

Read More
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
FILTRA PER CATEGORIA
AMS
DIALOGANDO
Ultimo Numero
Articoli più letti
Apocrifa
Approfondimento
Contributi
Dal Mondo Sanitario
De Litteris et Artibus
Editoriale
Intervento
Interviste
Pillole
DE LITTERIS ET ARTIBUS
Fotografia
Letteratura
Pittura
FILTRA PER TAG
  • Dialogando globale
Logo

Riconoscimento nazionale della personalità giuridica, atto del 21 dicembre 2010, Registro della Prefettura di Milano, n. 1178, pag. 5396, vol. 5°

ARTICOLI RECENTI
L’APPROFONDIMENTO – Natura e cultura
Maggio 6, 2025
Dialogando N°237
DAL MONDO SANITARIO E SCIENTIFICO – Nuovo metodo per la modifica delle pr
Maggio 6, 2025
Dialogando N°237
Donna al balcone, Sicilia, Sellerio
DE LITTERIS ET ARTIBUS – Femminicidio
Maggio 6, 2025
Dialogando N°237
DIALOGANDO
  • 2Q==-8
    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Assicurati di aver letto la nostra privacy policy.

© 2017 Institutio Santoriana – Fondazione Comel Tutti i diritti sono riservati – Codice fiscale 97117040150 – Privacy