logo fixed logo
Widget Image
logo fixed logo
  • Fondazione
    • Fondatore
    • Mission
    • Partner
    • Struttura
    • Consiglio Direttivo CSMBR
    • Comitato Scientifico ECM
      • Prof. Ferruccio Bonino
      • Dott. Marco Focchi
  • Attività
    • CSMBR
    • Eventi e Incontri Santoriani
  • Pubblicazioni
    • AMS
    • Dialogando
      • Ultimo Numero
      • Articoli più letti
      • Apocrifa
      • Approfondimento
      • Contributi
      • Dal Mondo Sanitario
      • De Litteris et Artibus
      • Editoriale
      • Intervento
      • Interviste
      • Pillole
    • De Litteris et Artibus
  • Formazione
    • Corsi ECM Attivi
    • Archivio Corsi
  • CSMBR
    • Mission
    • Events and Activities
      • Calendar
    • Grants & Awards
      • Santorio Fellowship
      • Santorio Award
      • VivaMente Grant
    • Scientific Committee
  • Domus Comeliana
  • Contatti
    • Sede di Milano
    • Sede di Pisa
      • Cenni Storici
  • Italiano
  • Inglese
MENU
mobile-logo
  • Fondazione
    • Fondatore
    • Mission
    • Partner
    • Struttura
    • Consiglio Direttivo CSMBR
    • Comitato Scientifico ECM
      • Prof. Ferruccio Bonino
      • Dott. Marco Focchi
  • Attività
    • CSMBR
    • Eventi e Incontri Santoriani
  • Pubblicazioni
    • AMS
    • Dialogando
      • Ultimo Numero
      • Articoli più letti
      • Apocrifa
      • Approfondimento
      • Contributi
      • Dal Mondo Sanitario
      • De Litteris et Artibus
      • Editoriale
      • Intervento
      • Interviste
      • Pillole
    • De Litteris et Artibus
  • Formazione
    • Corsi ECM Attivi
    • Archivio Corsi
  • CSMBR
    • Mission
    • Events and Activities
      • Calendar
    • Grants & Awards
      • Santorio Fellowship
      • Santorio Award
      • VivaMente Grant
    • Scientific Committee
  • Domus Comeliana
  • Contatti
    • Sede di Milano
    • Sede di Pisa
      • Cenni Storici
  • Italiano
  • Inglese
HomeDialogandoNewsletterNumero 188

L’APPROFONDIMENTO – Dunning Kruger

Ottobre 3, 2022
Dialogando N°188
Approfondimento
Davide Caramella

Leggendo i quotidiani e osservando la vita di tutti i giorni ci è capitato spesso di notare che alcune persone, palesemente prive di particolari abilità di tipo intellettuale o sociale, abbiano invece una altissima opinione di sé e delle proprie prestazioni. La definizione colloquiale di queste

Read More

L’EDITORIALE – Elezioni

Ottobre 3, 2022
Dialogando N°188
Editoriale
Luca Maria Pedrotti Dell'Acqua

Doppiata la boa del 25 settembre, laboriosa come la lupinella, ma assai meno affascinante della rosea piantina adusata a ingentilire spontaneamente i campi, l’Italia, appellata e nominata quasi sempre a sproposito da parte di numerosi candidati e aspiranti e ora

Read More

APOCRIFA – Libertà va cercando…

Ottobre 3, 2022
Dialogando N°188
Apocrifa
Luca Maria Pedrotti Dell'Acqua

…ch’è sì cara, come sa chi per lei vita rifiuta: è il famoso verso 71 del primo Canto della seconda parte della Divina Commedia, Purgatorio, con il quale Virgilio presenta Dante al severo custode del luogo, Marco Porcio Catone

Read More

LE PILLOLE – Rigor mortis, Il paese dei campanelli e Memento

Ottobre 3, 2022
Dialogando N°188
Pillole
Luca Maria Pedrotti Dell'Acqua

Rigor mortis, Il paese dei campanelli e Memento

Read More

DE LITTERIS ET ARTIBUS – The Universe on Paper. The Art of Linda Karshan

Ottobre 3, 2022
Dialogando N°188
De Litteris Et Artibus
Redazione Fondazione Comel

Questa mostra presenta un’elegante selezione di opere realizzate dalla celebre artista Linda Karshan, appartenenti a diverse fasi della sua carriera. Nata a Minneapolis (Minnesota) nel 1947, Linda Karshan ha studiato presso

Read More

DAL MONDO SANITARIO E SCIENTIFICO – Diritto alle cure. No profit on pandemic.eu

Ottobre 3, 2022
Dialogando N°188
Dal Mondo Sanitario e Scientifico
Redazione Fondazione Comel

E’ attualmente in corso a livello europeo una ICE (‘Iniziativa dei cittadini europei’) avente in oggetto NO PROFIT ON PANDEMIC.EU -Diritto alle cure- iniziata nello scorso novembre 2020 con l’obiettivo

Read More

DAL MONDO SANITARIO E SCIENTIFICO – Il coronavirus in Italia

Ottobre 3, 2022
Dialogando N°188
Dal Mondo Sanitario e Scientifico
Redazione Fondazione Comel

Il coronavirus in Italia: (Johns Hopkins University - JHU), 3 ottobre 2022   Confirmed Cases 22.529.252 Deaths 177.150

Read More

DAL MONDO SANITARIO E SCIENTIFICO – Oms, il colera aumenta nel mondo

Ottobre 3, 2022
Dialogando N°188
Dal Mondo Sanitario e Scientifico
Redazione Fondazione Comel

Secondo i dati della OMS, dopo anni di declino (nel 2018 i casi erano calati del 60%) nell'ultimo anno è in corso un preoccupante aumento di focolai di colera nel mondo sostanzialmente a causa dei mutamenti climatici nel mondo produttori di inondazioni, cicloni e siccità i quali riducono l’accesso

Read More
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
FILTRA PER CATEGORIA
AMS
DIALOGANDO
Ultimo Numero
Articoli più letti
Apocrifa
Approfondimento
Contributi
Dal Mondo Sanitario
De Litteris et Artibus
Editoriale
Intervento
Interviste
Pillole
DE LITTERIS ET ARTIBUS
Fotografia
Letteratura
Pittura
FILTRA PER TAG
  • Dialogando globale
Logo

Riconoscimento nazionale della personalità giuridica, atto del 21 dicembre 2010, Registro della Prefettura di Milano, n. 1178, pag. 5396, vol. 5°

ARTICOLI RECENTI
L’APPROFONDIMENTO – Natura e cultura
Maggio 6, 2025
Dialogando N°237
DAL MONDO SANITARIO E SCIENTIFICO – Nuovo metodo per la modifica delle pr
Maggio 6, 2025
Dialogando N°237
Donna al balcone, Sicilia, Sellerio
DE LITTERIS ET ARTIBUS – Femminicidio
Maggio 6, 2025
Dialogando N°237
DIALOGANDO
  • 2Q==-8
    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Assicurati di aver letto la nostra privacy policy.

© 2017 Institutio Santoriana – Fondazione Comel Tutti i diritti sono riservati – Codice fiscale 97117040150 – Privacy