LE PILLOLE – Rigor mortis, Il paese dei campanelli e Memento
Rigor Mortis, Il Paese dei Campanelli e Memento
Rigor Mortis, Il Paese dei Campanelli e Memento
Secondo le risultanze di uno studio (pubblicato sul New England Journal of Medicine in data 20 novembre), sarebbe possibile dare l'immunità alla malaria attraverso le punture di zanzare infettate con versioni modificate di Plasmodium falciparum, uno dei parassiti che causano la malaria
Nelle regioni del mondo caratterizzate da elevati livelli di sviluppo e di ricchezza, decidere cosa mangiare non è legato solo alla scelta di ciò che è disponibile e che ci piace, ma anche da altre situazioni non strettamente alimentari
Nelle regioni del mondo caratterizzate da elevati livelli di sviluppo e di ricchezza, decidere cosa mangiare non è legato solo alla scelta di ciò che è disponibile e che ci piace, ma anche da altre situazioni non strettamente alimentari. Per esempio, è ben noto che nei paesi con PIL elevato
Questa nota è stata, volutamente, scritta prima delle elezioni presidenziali USA, il 4 novembre, un tempo Giorno della Vittoria a epilogo di una tragedia, la Grande Guerra, che infiniti addusse lutti all’Italia (e non solo) e ora, dal 2024, Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate nonché dallo scorso anno
A fronte dell’ultima nota ISTAT che ha fotografato nel terzo trimestre (luglio-settembre) di quest’anno un’economia del Paese stabile (ferma) rispetto al trimestre precedente e, vs il corrispondente periodo del 2023, cresciuta dello 0,40%, a fronte dell’obiettivo del +1% per l’anno in corso, c’è una manovra di bilancio
Rigor mortis, Il paese dei campanelli e Memento
Pubblichiamo l' Audizione sul Disegno di legge recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027” (A.C. 2112)
Nell’articolo (SCIENCE, 31 Oct 2024) è esposto l'effetto dello zucchero, dal concepimento a mille giorni di vita, sul diabete e sull'ipertensione. I dati sono stati tratti dalla variazione di consumo conseguita al termine del razionamento dello zucchero
Il 9 novembre 2024 la Domus Comeliana ospiterà il primo workshop organizzato da AMS - Academia Medica Santoriana, dal titolo "Il fegato, specchio della salute". Organizzato dal direttore di Acadamedia, Ferruccio Bonino, con la collaborazione di Francesco Faita e Chiara Gottardi, l'incontro prevede la partecipazione di un panel di speaker di rilievo tra i quali Maria Rossana Brunetto, Antonio Salvati, Pietro Marchetti e Laura De Rosa. Chiuderà i lavori il prof. Gerolamo Sirchia, già Ministro della Salute, con una lettura magistrale dal titolo "Spunti per migliorare la Salute Pubblica".