1. AMS: Anthologica Medica Santoriana
    AMS
  2. La newsletter della Fondazione
    DIALOGANDO
  3. Raccolta artistico-letteraria della Fondazione
    DE LITTERIS ET ARTIBUS

E, sempre secondo il Concilio Vaticano II, corretta interpretazione vuole inoltre si consideri il genere letterario del testo biblico in una con il contesto storico culturale (e quindi anche personale) dell'agiografo (Sitz im Leben: alla lettera ‘posto nella vita’, contesto cioè in cui è sorta la tradizione orale e poi scritta)

Negli ultimi cinque anni ho tenuto d'occhio due linee di tendenza, una verso l'alto e l'altra verso il basso, aspettandomi un imminente crossover. A settembre l'Unicef ha riferito che finalmente si era verificato: i bambini obesi ora sono più numerosi di quelli sottopeso

L'intelligenza artificiale offre una scorciatoia per lo screening dei farmaci. Un modello di intelligenza artificiale (AI) addestrato su dati complessi provenienti da cellule umane potrebbe aggirare la necessità di uno screening farmacologico dispendioso in termini di tempo nella corsa allo sviluppo di nuovi farmaci

Disfunzione erettile, eiaculazione precoce, disfunzioni sessuali della donna: il punto di vista dell’urologo, dell’internista e

Il CMBRS promuove lo studio della storia della medicina e della scienza nel più ampio contesto internazionale, incoraggiando in particolar modo dottorandi e giovani ricercatori di ogni nazionalità allo studio della storia della medicina nel Rinascimento…

Il 9 novembre 2024 la Domus Comeliana ospiterà il primo workshop organizzato da AMS - Academia Medica Santoriana, dal titolo "Il fegato, specchio della salute". Organizzato dal direttore di Acadamedia, Ferruccio Bonino, con la collaborazione di Francesco Faita e Chiara Gottardi, l'incontro prevede la partecipazione di un panel di speaker di rilievo tra i quali Maria Rossana Brunetto, Antonio Salvati, Pietro Marchetti e Laura De Rosa. Chiuderà i lavori il prof. Gerolamo Sirchia, già Ministro della Salute, con una lettura magistrale dal titolo "Spunti per migliorare la Salute Pubblica".