1. AMS: Anthologica Medica Santoriana
    AMS
  2. La newsletter della Fondazione
    DIALOGANDO
  3. Raccolta artistico-letteraria della Fondazione
    DE LITTERIS ET ARTIBUS

E ‘parola di Dio’ è altresì considerato il complesso di rotoli noto come Antico Testamento che comprende una vastità di scritti molto diversi per generi letterari (narrativo, poetico, storiografico, profetico, sapienziale, legislativo, apocalittico, imprecativo, salterio), origine, datazione, stile, attribuzione etc composti

Dei 202 premi Nobel per la fisica, la chimica e la medicina di questo secolo, meno del 70% è del paese in cui è stato insignito del premio, mentre gli altri (63) provengono da altri paesi

Inquinamento atmosferico e aumento del rischio di demenza. Uno studio, pubblicato su Science il 4 settembre, che ha analizzato i dati di 56 milioni di persone, prospetta un chiaro legame tra l'esposizione a lungo termine al PM2.5

Disfunzione erettile, eiaculazione precoce, disfunzioni sessuali della donna: il punto di vista dell’urologo, dell’internista e

Il CMBRS promuove lo studio della storia della medicina e della scienza nel più ampio contesto internazionale, incoraggiando in particolar modo dottorandi e giovani ricercatori di ogni nazionalità allo studio della storia della medicina nel Rinascimento…

Il 9 novembre 2024 la Domus Comeliana ospiterà il primo workshop organizzato da AMS - Academia Medica Santoriana, dal titolo "Il fegato, specchio della salute". Organizzato dal direttore di Acadamedia, Ferruccio Bonino, con la collaborazione di Francesco Faita e Chiara Gottardi, l'incontro prevede la partecipazione di un panel di speaker di rilievo tra i quali Maria Rossana Brunetto, Antonio Salvati, Pietro Marchetti e Laura De Rosa. Chiuderà i lavori il prof. Gerolamo Sirchia, già Ministro della Salute, con una lettura magistrale dal titolo "Spunti per migliorare la Salute Pubblica".