logo fixed logo
Widget Image
logo fixed logo
  • Fondazione
    • Fondatore
    • Mission
    • Partner
    • Struttura
    • Consiglio Direttivo CSMBR
    • Comitato Scientifico ECM
      • Prof. Ferruccio Bonino
      • Dott. Marco Focchi
  • Attività
    • CSMBR
    • Eventi e Incontri Santoriani
  • Pubblicazioni
    • AMS
    • Dialogando
      • Ultimo Numero
      • Articoli più letti
      • Apocrifa
      • Approfondimento
      • Contributi
      • Dal Mondo Sanitario
      • De Litteris et Artibus
      • Editoriale
      • Intervento
      • Interviste
      • Pillole
    • De Litteris et Artibus
  • Formazione
    • Corsi ECM Attivi
    • Archivio Corsi
  • CSMBR
    • Mission
    • Events and Activities
      • Calendar
    • Grants & Awards
      • Santorio Fellowship
      • Santorio Award
      • VivaMente Grant
    • Scientific Committee
  • Domus Comeliana
  • Contatti
    • Sede di Milano
    • Sede di Pisa
      • Cenni Storici
  • Italiano
  • Inglese
MENU
mobile-logo
  • Fondazione
    • Fondatore
    • Mission
    • Partner
    • Struttura
    • Consiglio Direttivo CSMBR
    • Comitato Scientifico ECM
      • Prof. Ferruccio Bonino
      • Dott. Marco Focchi
  • Attività
    • CSMBR
    • Eventi e Incontri Santoriani
  • Pubblicazioni
    • AMS
    • Dialogando
      • Ultimo Numero
      • Articoli più letti
      • Apocrifa
      • Approfondimento
      • Contributi
      • Dal Mondo Sanitario
      • De Litteris et Artibus
      • Editoriale
      • Intervento
      • Interviste
      • Pillole
    • De Litteris et Artibus
  • Formazione
    • Corsi ECM Attivi
    • Archivio Corsi
  • CSMBR
    • Mission
    • Events and Activities
      • Calendar
    • Grants & Awards
      • Santorio Fellowship
      • Santorio Award
      • VivaMente Grant
    • Scientific Committee
  • Domus Comeliana
  • Contatti
    • Sede di Milano
    • Sede di Pisa
      • Cenni Storici
  • Italiano
  • Inglese
Home Pubblicazioni blog

DEL MONDO SANITARIO E SCIENTIFICO – Il coronavirus in Italia

Gennaio 10, 2022
Dialogando N°173
Dal Mondo Sanitario e Scientifico
Redazione Fondazione Comel

Il coronavirus in Italia: (Johns Hopkins University (JHU), 7 gennaio 2022   Confirmed Cases 6.975.465 Deaths 138.474

Read More

DEL MONDO SANITARIO E SCIENTIFICO – Omicron: la sua minore virulenza sui polmoni potrebbe renderla meno pericolosa

Gennaio 10, 2022
Dialogando N°173
Dal Mondo Sanitario e Scientifico
Redazione Fondazione Comel

Iniziali indicazioni dal Sud Africa e dal Regno Unito segnalano che la variante del coronavirus Omicron, peraltro ipertrasmissibile, è meno pericolosa della variante Delta. Una serie di studi di laboratorio su animali

Read More

L’APPROFONDIMENTO – Storia di due assoluzioni

Dicembre 13, 2021
Dialogando N°172
Approfondimento
Davide Caramella

È terribile quando un ragazzo viene ucciso. Appena meno terribile è quando un ragazzo uccide. In Italia è recentemente arrivata a termine la vicenda processuale di Alex Pompa e tutti abbiamo visto le immagini di un giovane con la faccia gentile che raccontava commosso il modo con cui aveva dovuto

Read More

EDITORIALE – Politifact

Dicembre 13, 2021
Dialogando N°172
Editoriale
Luca Maria Pedrotti Dell'Acqua

Il proposito esplicito di un’iniziativa giornalistica USA come PolitiFact, di cui è agevole procurarsi in rete la documentazione che produce, è semplice fino alla banalità come sovente avviene nelle cose

Read More

APOCRIFA – Signore e Signori

Dicembre 13, 2021
Dialogando N°172
Apocrifa
Luca Maria Pedrotti Dell'Acqua

Il politicamente corretto, bigotto e tentacolare satiro moderno che aspira a introdurre nella società la melassa dell’equivalenza politico-culturale è un caso non banale che mostra come iniziali

Read More

LE PILLOLE – Rigor mortis, Il paese dei campanelli e Memento

Dicembre 13, 2021
Dialogando N°172
Pillole
Luca Maria Pedrotti Dell'Acqua

Rigor mortis, Il paese dei campanelli e Memento

Read More

DAL MONDO SANITARIO E SCIENTIFICO – Il coronavirus in Italia

Dicembre 13, 2021
Dialogando N°172
Dal Mondo Sanitario e Scientifico
Redazione Fondazione Comel

Il coronavirus in Italia: (Johns Hopkins University (JHU), 112 dicembre 2021   Confirmed Cases 5.225.517 Deaths 134.831   Doses Administered 102 mln People Fully Vaccinated 44,284,676

Read More

DAL MONDO SANITARIO E SCIENTIFICO – CHANGE.ORG: petizione Free The Vaccine – La Salute Non Si Brevetta

Dicembre 13, 2021
Dialogando N°172
Dal Mondo Sanitario e Scientifico
Redazione Fondazione Comel

Siamo medici, infermieri, operatori ed operatrici della salute fermamente convinti dell’efficacia del vaccino e della sua fondamentale importanza come strumento imprescindibile per superare

Read More

DAL MONDO SANITARIO E SCIENTIFICO – Diritto alle cure. No profit on pandemic.eu

Dicembre 13, 2021
Dialogando N°172
Dal Mondo Sanitario e Scientifico
Redazione Fondazione Comel

E’ attualmente in corso a livello europeo una ICE (‘Iniziativa dei cittadini europei’) avente in oggetto NO PROFIT ON PANDEMIC.EU -Diritto alle cure- iniziata nello scorso novembre 2020 con l’obiettivo

Read More

L’APPROFONDIMENTO – L’ecografia: dalle spanne al micron

Novembre 29, 2021
Dialogando N°171
Approfondimento
Davide Caramella

“Mi potresti dare un’occhiata spannometrica all’addome di questo Paziente?”. Nella mia vita professionale ho avuto più volte richieste di questo genere, formulate da colleghi ansiosi di avere una diagnosi rapida

Read More

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 48 49 50 … 100 Successivi
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
Logo

Riconoscimento nazionale della personalità giuridica, atto del 21 dicembre 2010, Registro della Prefettura di Milano, n. 1178, pag. 5396, vol. 5°

ARTICOLI RECENTI
LE PILLOLE – Rigor mortis, Il paese dei campanelli e Memento
Febbraio 3, 2025
Dialogando N°232
DAL MONDO SANITARIO E SCIENTIFICO – Diritto alle cure. No profit on pande
Giugno 5, 2023
Dialogando N°202

No posts were found.

DIALOGANDO
  • 2Q==-8
    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Assicurati di aver letto la nostra privacy policy.

© 2017 Institutio Santoriana – Fondazione Comel Tutti i diritti sono riservati – Codice fiscale 97117040150 – Privacy