LE PILLOLE – Rigor mortis, Il paese dei campanelli e Memento
Rigor Mortis, Il Paese dei Campanelli e Memento
Rigor Mortis, Il Paese dei Campanelli e Memento
Pubblichiamo il discorso di addio al popolo americano del presidente Biden pronunciato dallo Studio Ovale mercoledì 15 gennaio 2025. (Trascrizione completa del New York Times, 15 01 2025)
Suzanna Andler (Gli amori di Suzanna Andler), di Benoit Jacquot (2021). Tratto dall'omonima pièce della scrittrice Marguerite Duras “Gli amori di Suzanna Andler”, vede Charlotte Gainsbourg nel ruolo di protagonista: una donna dell'alta borghesia, ricca, oziosa, stretta tra doveri coniugali e desiderio
A fronte, da un lato, dell’estendersi della obesità fra le popolazioni e, dall’altro, della crescente attenzione rivolta verso i farmaci utili alla perdita di peso, un gruppo di ricercatori ha studiato una definizione rivista di obesità distinguendola in obesità preclinica
Il 9 Novembre 2024 si è svolto, presso la sede di Pisa della Institutio Santoriana Fondazione Comel (ISFC), il primo workshop organizzato dalla ACADEMIA MEDICA SANTORIANA (AMS), organismo della ISFC che ha
La nostra redazione fa memoria di Natale presentando ai suoi lettori una poesia non fra le più note di Giovanni Pascoli, tratta dalla raccolta postuma Poesie varie (1912). Nell’ultimo numero dello scorso anno già aveva pubblicato, sempre del Pascoli e componente della medesima raccolta poetica, la composizione In Oriente che racconta
E’ scritto nell’editoriale che si fa memoria di Natale, un avvenimento apparentemente lontano, distante una manciata di secoli che la attuale prospettiva di un tempo sempre più accorciato dai mezzi e dalle disponibilità tecnologiche fa sembrare
Rigor Mortis, Il Paese dei Campanelli e Memento
Pubblichiamo il DECRETO 17 giugno 2024 del Ministero della Salute: Adozione delle linee guida recanti le specifiche tecniche, i prezzi di riferimento e gli standard di qualità dei servizi medici ed infermieristici da affidare a terzi in caso di necessità e urgenza da parte delle aziende e gli enti del Servizio sanitario nazionale, per fronteggiare lo stato di grave carenza di organico del personale sanitario. (G.U. 25 10 2024)
La torre (una delle tante) di Babele (sempre la stessa): I paesi ricchi intendono raccogliere 300 miliardi di dollari all'anno (contanti e prestiti) a partire dal 2035 per aiutare i paesi poveri a rinunciare ai combustibili fossili a fronte del Globo che si riscalda. Da un lato i paesi ricchi hanno creato la maggior parte delle emissioni dannose e in tal modo si sono avvantaggiati stropicciandosene dei paesi poveri e, dall’altro, pagare oggi per la decarbonizzazione