logo fixed logo
Widget Image
logo fixed logo
  • Fondazione
    • Fondatore
    • Mission
    • Partner
    • Struttura
    • Consiglio Direttivo CSMBR
    • Comitato Scientifico ECM
      • Prof. Ferruccio Bonino
      • Dott. Marco Focchi
  • Attività
    • CSMBR
    • Eventi e Incontri Santoriani
  • Pubblicazioni
    • AMS
    • Dialogando
      • Ultimo Numero
      • Articoli più letti
      • Apocrifa
      • Approfondimento
      • Contributi
      • Dal Mondo Sanitario
      • De Litteris et Artibus
      • Editoriale
      • Intervento
      • Interviste
      • Pillole
    • De Litteris et Artibus
  • Formazione
    • Corsi ECM Attivi
    • Archivio Corsi
  • CSMBR
    • Mission
    • Events and Activities
      • Calendar
    • Grants & Awards
      • Santorio Fellowship
      • Santorio Award
      • VivaMente Grant
    • Scientific Committee
  • Domus Comeliana
  • Contatti
    • Sede di Milano
    • Sede di Pisa
      • Cenni Storici
  • Italiano
  • Inglese
MENU
mobile-logo
  • Fondazione
    • Fondatore
    • Mission
    • Partner
    • Struttura
    • Consiglio Direttivo CSMBR
    • Comitato Scientifico ECM
      • Prof. Ferruccio Bonino
      • Dott. Marco Focchi
  • Attività
    • CSMBR
    • Eventi e Incontri Santoriani
  • Pubblicazioni
    • AMS
    • Dialogando
      • Ultimo Numero
      • Articoli più letti
      • Apocrifa
      • Approfondimento
      • Contributi
      • Dal Mondo Sanitario
      • De Litteris et Artibus
      • Editoriale
      • Intervento
      • Interviste
      • Pillole
    • De Litteris et Artibus
  • Formazione
    • Corsi ECM Attivi
    • Archivio Corsi
  • CSMBR
    • Mission
    • Events and Activities
      • Calendar
    • Grants & Awards
      • Santorio Fellowship
      • Santorio Award
      • VivaMente Grant
    • Scientific Committee
  • Domus Comeliana
  • Contatti
    • Sede di Milano
    • Sede di Pisa
      • Cenni Storici
  • Italiano
  • Inglese
Home Pubblicazioni blog

PILLOLE – rigor mortis, il paese dei campanelli e memento

Giugno 12, 2019
Dialogando N°137
Pillole
Luca Maria Pedrotti Dell'Acqua

Rigor mortis, il paese dei campanelli e memento

Read More

Diabete: peso e rischio demenza

Giugno 12, 2019
Dialogando N°137
Dal Mondo Sanitario e Scientifico
Redazione Fondazione Comel

Stando a uno studio coreano presentato al congresso dell'Associazione americana di diabetologia (Ada), i cambiamenti di peso corporeo dopo una diagnosi di diabete di tipo 2 sono associati a un maggior rischio di

Read More

Dolore cronico e stimolazione elettrica

Giugno 12, 2019
Dialogando N°137
Dal Mondo Sanitario e Scientifico
Redazione Fondazione Comel

Da uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Integrative Cancer Therapies che riporta l'analisi di 3432 casi di dolore cronico neuropatico e oncologico emerge che se il dolore cronico non risponde ai farmaci si potrebbe

Read More

L’APPROFONDIMENTO – Kwan Yin, colui che ascolta i suoni del mondo

Maggio 21, 2019
Dialogando N°136
Approfondimento
Elena Greggia

Quanto spesso rimaniamo travolti dai nostri pensieri o emozioni facendone una valanga? Quanto spesso ci lasciamo affascinare da un film che non ha valore o rimaniamo incollati davanti a uno schermo solo per

Read More

EDITORIALE – Debito pubblico senza responsabilità

Maggio 21, 2019
Dialogando N°136
Editoriale
Luca Maria Pedrotti Dell'Acqua

I titoli in prima pagina (del maggior quotidiano italiano) da domenica 12 maggio a lunedì 20 maggio: Ora Palazzo Chigi teme la crisi, Governo alla resa dei conti; Scritte e proteste. Di Maio e Salvini: troppa tensione

Read More

APOCRIFA – Gott mit uns

Maggio 21, 2019
Dialogando N°136
Apocrifa
Luca Maria Pedrotti Dell'Acqua

Cercare di avere l’Altissimo dalla propria parte, in politica (e non solo), è un vizietto vecchio come il mondo nonostante nell’Antico Testamento (Esodo e Deuteronomio) il Decalogo metta ben in guardia dal pronunciare invano

Read More

PILLOLE – rigor mortis, il paese dei campanelli e memento

Maggio 21, 2019
Dialogando N°136
Pillole
Luca Maria Pedrotti Dell'Acqua

Rigor mortis, il paese dei campanelli e memento

Read More

A scuola a piedi o in bici

Maggio 21, 2019
Dialogando N°136
Dal Mondo Sanitario e Scientifico
Redazione Fondazione Comel

Secondo una ricerca dell'Università di Cambridge, pubblicata su BMC Public Health, recarsi a scuola a piedi o in bici, piuttosto che motorizzati, fa bene ai bambini poiché contribuisce infatti a ridurre il rischio di sovrappeso

Read More

La cura della musica

Maggio 21, 2019
Dialogando N°136
Dal Mondo Sanitario e Scientifico
Redazione Fondazione Comel

La musica cura la salute: aiuta contro i disturbi dell'umore, il disagio psichico, la depressione e diverse sindromi cliniche come i deficit di lettura e di apprendimento, l'autismo, la demenza, le malattie neurodegenerative

Read More

L’APPROFONDIMENTO – Vi accompagno a scoprire la porta

Maggio 6, 2019
Dialogando N°135
Approfondimento
Elena Greggia

Quando sediamo in meditazione, iniziamo ad accorgerci delle frizioni negative che scorrono dentro di noi e impariamo semplicemente ad accoglierle. Dietro a ciascuna di esse, scopriamo che

Read More

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 72 73 74 … 100 Successivi
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
Logo

Riconoscimento nazionale della personalità giuridica, atto del 21 dicembre 2010, Registro della Prefettura di Milano, n. 1178, pag. 5396, vol. 5°

ARTICOLI RECENTI
APOCRIFA – La città dolente
Novembre 12, 2024
Dialogando N°228
DAL MONDO SANITARIO E SCIENTIFICO – Cina misteriosa
Dicembre 19, 2022
Dialogando N°193

No posts were found.

DIALOGANDO
  • 2Q==-8
    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Assicurati di aver letto la nostra privacy policy.

© 2017 Institutio Santoriana – Fondazione Comel Tutti i diritti sono riservati – Codice fiscale 97117040150 – Privacy