logo fixed logo
Widget Image
logo fixed logo
  • Fondazione
    • Fondatore
    • Mission
    • Partner
    • Struttura
    • Consiglio Direttivo CSMBR
    • Comitato Scientifico ECM
      • Prof. Ferruccio Bonino
      • Dott. Marco Focchi
  • Attività
    • CSMBR
    • Eventi e Incontri Santoriani
  • Pubblicazioni
    • AMS
    • Dialogando
      • Ultimo Numero
      • Articoli più letti
      • Apocrifa
      • Approfondimento
      • Contributi
      • Dal Mondo Sanitario
      • De Litteris et Artibus
      • Editoriale
      • Intervento
      • Interviste
      • Pillole
    • De Litteris et Artibus
  • Formazione
    • Corsi ECM Attivi
    • Archivio Corsi
  • CSMBR
    • Mission
    • Events and Activities
      • Calendar
    • Grants & Awards
      • Santorio Fellowship
      • Santorio Award
      • VivaMente Grant
    • Scientific Committee
  • Domus Comeliana
  • Contatti
    • Sede di Milano
    • Sede di Pisa
      • Cenni Storici
  • Italiano
  • Inglese
MENU
mobile-logo
  • Fondazione
    • Fondatore
    • Mission
    • Partner
    • Struttura
    • Consiglio Direttivo CSMBR
    • Comitato Scientifico ECM
      • Prof. Ferruccio Bonino
      • Dott. Marco Focchi
  • Attività
    • CSMBR
    • Eventi e Incontri Santoriani
  • Pubblicazioni
    • AMS
    • Dialogando
      • Ultimo Numero
      • Articoli più letti
      • Apocrifa
      • Approfondimento
      • Contributi
      • Dal Mondo Sanitario
      • De Litteris et Artibus
      • Editoriale
      • Intervento
      • Interviste
      • Pillole
    • De Litteris et Artibus
  • Formazione
    • Corsi ECM Attivi
    • Archivio Corsi
  • CSMBR
    • Mission
    • Events and Activities
      • Calendar
    • Grants & Awards
      • Santorio Fellowship
      • Santorio Award
      • VivaMente Grant
    • Scientific Committee
  • Domus Comeliana
  • Contatti
    • Sede di Milano
    • Sede di Pisa
      • Cenni Storici
  • Italiano
  • Inglese
Home Pubblicazioni blog

Obesità è malattia

Marzo 27, 2019
Dialogando N°133
Dal Mondo Sanitario e Scientifico
Luca Maria Pedrotti Dell'Acqua

Considerare l'obesità come una malattia, inserendola nei Livelli essenziali di assistenza (Lea), è la proposta che emerge dai lavori di numerosi specialisti, riunitisi in Senato per realizzare l'incontro L'obesità, una malattia da

Read More

L’APPROFONDIMENTO – La Scatola di Dio. Come imparare a ‘Lasciar andare’

Marzo 12, 2019
Dialogando N°132
Approfondimento
Elena Greggia

Tutti sentiamo, in qualche modo, che esiste qualcosa di più grande di noi. Eppure, stentiamo ad aprirci all'ascolto. A volte accade perché osservando un cielo stellato abbiamo un'intuizione o ci si apre uno spazio di contatto più profondo o accadono eventi che paiono avere l'aspetto

Read More

EDITORIALE – Legare l’asino dove vuole il padrone

Marzo 12, 2019
Dialogando N°132
Editoriale
Luca Maria Pedrotti Dell'Acqua

C’era, e forse c’è ancora, un efficace modo di dire -legare l’asino dove vuole il padrone- che serve a chiarire come mai le consulenze e le commissioni, sebbene imbottite da titoli prestigiosi o ritenuti tali, non servano a null’altro se non a

Read More

APOCRIFA – Libertà va cercando

Marzo 12, 2019
Dialogando N°132
Apocrifa
Luca Maria Pedrotti Dell'Acqua

Dante (II, 1, 71-72) scrive in un tempo nel quale è ignoto il concetto di democrazia, un tempo di supreme autorità, signori, signorotti e rispettivi cani da guardia che variamente limitano e mettono a repentaglio la libertà delle persone e in particolare la libertà politica che è

Read More

PILLOLE – rigor mortis, il paese dei campanelli e memento

Marzo 12, 2019
Dialogando N°132
Numero 132
Luca Maria Pedrotti Dell'Acqua

Rigor Mortis - Il paese dei campanelli - Memento

Read More

Sui vaccini

Marzo 12, 2019
Dialogando N°132
Dal Mondo Sanitario e Scientifico
Luca Maria Pedrotti Dell'Acqua

Continua la vicenda, per molti aspetti paradossale oltre che indicativa delle modalità con cui si muove la politica in ambiti anche molto sensibili come la salute, dei vaccini. Il ministero della Salute ha respinto la richiesta, avanzata questa volta dal ministro degli Interni, di ammettere nei nidi

Read More

L’APPROFONDIMENTO – Prima del muro (di Plank)

Febbraio 18, 2019
Dialogando N°131
Approfondimento
Federico Ferraris

Una nuova ipotesi si forma partendo proprio dal famoso muro di Plank e cerca d’immaginare cosa ci sia stato prima… Ebbene, potrebbe darsi che prima ci fosse solo un’Informazione che nasce dal pensiero di (un) Dio. Questa Informazione è veicolata dall’energia oscura (75%) ed è come se contenesse in sé

Read More

EDITORIALE – Guardare in faccia almeno se stessi

Febbraio 18, 2019
Dialogando N°131
Editoriale
Luca Maria Pedrotti Dell'Acqua

Scrivevo precedentemente circa la curiosa trovata, frutto indiscusso dell’italico genio declinato in furberia levantina, di raccogliere nel perimetro dello stesso governo in carica pro tempore (confidiamo) sia la maggioranza sia l’opposizione (con il beneplacito dell’opposizione vera che

Read More

APOCRIFA – Sussurri e schiamazzi bis

Febbraio 18, 2019
Dialogando N°131
Apocrifa
Luca Maria Pedrotti Dell'Acqua

Quelle poche precedenti considerazioni (nello scorso numero 130) circa la visione che si può tratteggiare in merito all’età degli umani, rapporto obiettivamente relativo e ambiguo come già detto, hanno suscitato qualche intervento la cui sostanza, come quasi per tutte le cose intelligenti

Read More

PILLOLE – rigor mortis, il paese dei campanelli e memento

Febbraio 18, 2019
Dialogando N°131
Pillole
Luca Maria Pedrotti Dell'Acqua

Rigor mortis, il paese dei campanelli e memento

Read More

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 75 76 77 … 101 Successivi
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
Logo

Riconoscimento nazionale della personalità giuridica, atto del 21 dicembre 2010, Registro della Prefettura di Milano, n. 1178, pag. 5396, vol. 5°

ARTICOLI RECENTI
L’APPROFONDIMENTO – Comportamenti Alimentari
Novembre 21, 2024
Dialogando N°228prova
DAL MONDO SANITARIO E SCIENTIFICO – Il coronavirus in Italia
Dicembre 6, 2022
Dialogando N°192

No posts were found.

DIALOGANDO
  • 2Q==-8
    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Assicurati di aver letto la nostra privacy policy.

© 2017 Institutio Santoriana – Fondazione Comel Tutti i diritti sono riservati – Codice fiscale 97117040150 – Privacy