HomePubblicazioniDialogando (Page 16)

DIALOGANDO – Medicina e altro a cura della Fondazione

La Newsletter della Fondazione, con pubblicazione quindicinale, trae il suo titolo da uno fra gli scopi dell’ente che è la libera comunicazione del pensiero: un dialogo ideale, quindi, che si occupa di medicina e altro.

Essa è inviata a semplice domanda e riceve contributi, a vario titolo, da chi desidera partecipare.

Totale articoli: 1027

Nondimeno le parole di un episcopo, dalla medesima cattedra di quel tardo trecentesco Ambrogio che in tempi calamitosi si ebbe una investitura popolare irresistibile alla quale, dopo avere cercato, novello Giona, con ogni forza di sfuggire, corrispose in modo tanto completo da connotare una forma liturgica

L’audace colpo dei soliti ignoti, di Nanny Loy (1959). Peppe er pantera (Vittorio Gassman), il capo di un gruppetto di ladruncoli romani, viene avvicinato da un “collega” milanese, Virgilio il milanese (Riccardo Garrone) che gli propone di partecipare a un grosso colpo consistente nell’assalire il furgone che ogni domenica porta in banca le somme delle giocate

La Food and Drug Administration degli Stati Uniti ha approvato la suzetrigina per la gestione del dolore a breve termine. La suzetrigina agisce attraverso un nuovo processo senza, o con minori, rischi di dipendenza o sedazione

Mi è stato fatto notare che nell’Approfondimento 229 sono stati discussi il pianto e il riso, ma che il sorriso è stato menzionato solo di sfuggita. Per rimediare, partirei dall’etimologia: sorridere viene dal latino “subridere” che suggerisce il significato di “accennare un riso” o “ridere leggermente”

Caro Diario, ogni anno acquisto un nuovo, sempre uguale, quaderno nero con i bordi pagina rossi, come usava a scuola a mezzo del secolo scorso, e ti scrivo fiducioso. In particolare ora che, lasciato sotto vento un calendario bisesto, siamo entrati in anno considerato da maghi, fattucchiere, aruspici