HomePubblicazioniDialogando (Page 22)

DIALOGANDO – Medicina e altro a cura della Fondazione

La Newsletter della Fondazione, con pubblicazione quindicinale, trae il suo titolo da uno fra gli scopi dell’ente che è la libera comunicazione del pensiero: un dialogo ideale, quindi, che si occupa di medicina e altro.

Essa è inviata a semplice domanda e riceve contributi, a vario titolo, da chi desidera partecipare.

Totale articoli: 976

La notizia potrebbe essere di quelle che negli USA la stampa fornisce fra le breaking news: un sofisticato e avveniristico sistema di intelligenza artificiale ora è, o sarà a breve, a disposizione dei consigli di amministrazione e degli amministratori di vertice delle imprese, si presume di quelle che se ne potranno permettere gli oneri, per fornire loro strategie e scelte di lungo periodo atte a supportare e garantire politiche aziendali

Recenti memorie pubblicate da Francesco papa circa taluni avvenimenti nei conclavi cui egli partecipò hanno attirato, fra le occhiute attenzioni pro e contra che non da ora, ma usualmente convergono su questo pontefice, anche un garbato articoletto in cui il giornalista, non prendendo posizione diretta sul riferimento agli avvenimenti raccontati e pur tuttavia non celando un certo stupore a fronte delle rivelazioni, magnanimamente accredita al papa

Tre amici, le mogli e (affettuosamente) le altre”, traduzione poco originale di “Vincent, Paul et les autres”. In breve la trama: Vincent è un imprenditore la cui ditta versa in grosse difficoltà economiche, è separato dalla moglie Catherine e ha una storia con Marie una giovane donna. François è un dottore infelicemente sposato con Lucie, hanno due bimbi, lei però sentendosi trascurata e poco amata dal marito vive svariate

Quasi sei mesi di guerra a Gaza e le armi non hanno taciuto. Noi, membri della Compagnia di Gesù (i gesuiti), come tanti altri cattolici, cristiani, uomini e donne di tutte le fedi e non credenti, ci rifiutiamo di tacere. Le nostre voci continuano a levarsi in preghiera, in lamento, in protesta per la morte e la distruzione che continuano a regnare a Gaza e in altri territori di Israele/Palestina, riversandosi nei Paesi circostanti del Medio

Secondo uno studio dell’Università della California, Los Angeles, pubblicato sullo American Journal of Clinical Nutrition, una dose giornaliera di cannella (due cucchiaini pro-die) riduce il rischio di contrarre il diabete di tipo 2 in soggetti a rischio (affetti da prediabete). L’attenzione dei ricercatori è puntata sulla obesità che, a detta delle stime dei Centers for Disease Control and Prevention, affligge quattro americani su dieci con tassi in