DOCUMENTAZIONE – CittadinanzAttiva – Rapporto civico sulla salute, 2024
Pubblichiamo il Rapporto civico sulla salute, 2024
Pubblichiamo il Rapporto civico sulla salute, 2024
UNITED NATIONS, Summit of the Future. Pact for the Future, Global Digital Compact, and Declaration on Future Generations (September 2024)
Pubblichiamo la Circolare del 17 09 2024 emanata dal Ministero della Salute avente in OGGETTO: indicazioni e raccomandazioni per la campagna di vaccinazione autunnale/invernale 2024/2025 anti COVID-19
Il Ministero della Salute ha recentemente pubblicato i risultati del Sistema di Garanzia (2022), strumento per mezzo del quale il Governo mira a erogare alla totalità della cittadinanza livelli essenziali di assistenza (LEA) omogenei in qualità e appropriatezza
Istituto Superiore di Sanità Dipartimento di Malattie Infettive, Reparto Epidemiologia, Biostatistica e Modelli Matematici e Laboratorio Nazionale di riferimento per il Morbillo e la Rosolia
La Corte dei conti ha pubblicato una Relazione sul rapporto intercorrente fra gli effetti della pandemia e l’erogazione dei servizi sanitari, anche con osservazioni circa le risorse stanziate per il Servizio Sanitario Nazionale. Mentre i tempi di attesa e i volumi delle prestazioni, in molte regioni, sono ancora lontani dal recupero rispetto ai livelli del 2019, la spesa privata, cioè al di fuori del Servizio sanitario nazionale “risulta elevata e in crescita
Quasi sei mesi di guerra a Gaza e le armi non hanno taciuto. Noi, membri della Compagnia di Gesù (i gesuiti), come tanti altri cattolici, cristiani, uomini e donne di tutte le fedi e non credenti, ci rifiutiamo di tacere. Le nostre voci continuano a levarsi in preghiera, in lamento, in protesta per la morte e la distruzione che continuano a regnare a Gaza e in altri territori di Israele/Palestina, riversandosi nei Paesi circostanti del Medio
Trascrizione integrale delle osservazioni del Segretario Generale dell’ONU, Antonio Guterres, all’incontro con la stampa con il Ministro degli Affari Esteri egiziano Shoukry. (24 03 2024)
(Zona A, costituita dalle città e dai villaggi palestinesi principali, accerchiata, ridotta a un mosaico, e protetta da decine di checkpoint israeliani, pattugliata dalle forze di sicurezza palestinese ma accessibile, in qualsiasi momento, dall’esercito di Israele). (Zona B, sotto l’amministrazione civile palestinese, la sicurezza
Senato della Repubblica – 26 – XIX LEGISLATURA 150ª Seduta ASSEMBLEA - RESOCONTO STENOGRAFICO 25 Gennaio 2024