logo fixed logo
Widget Image
logo fixed logo
  • Fondazione
    • Fondatore
    • Mission
    • Partner
    • Struttura
    • Consiglio Direttivo CSMBR
    • Comitato Scientifico ECM
      • Prof. Ferruccio Bonino
      • Dott. Marco Focchi
  • Attività
    • CSMBR
    • Eventi e Incontri Santoriani
  • Pubblicazioni
    • AMS
    • Dialogando
      • Ultimo Numero
      • Articoli più letti
      • Apocrifa
      • Approfondimento
      • Contributi
      • Dal Mondo Sanitario
      • De Litteris et Artibus
      • Editoriale
      • Intervento
      • Interviste
      • Pillole
    • De Litteris et Artibus
  • Formazione
    • Corsi ECM Attivi
    • Archivio Corsi
  • CSMBR
    • Mission
    • Events and Activities
      • Calendar
    • Grants & Awards
      • Santorio Fellowship
      • Santorio Award
      • VivaMente Grant
    • Scientific Committee
  • Domus Comeliana
  • Contatti
    • Sede di Milano
    • Sede di Pisa
      • Cenni Storici
  • Italiano
  • Inglese
MENU
mobile-logo
  • Fondazione
    • Fondatore
    • Mission
    • Partner
    • Struttura
    • Consiglio Direttivo CSMBR
    • Comitato Scientifico ECM
      • Prof. Ferruccio Bonino
      • Dott. Marco Focchi
  • Attività
    • CSMBR
    • Eventi e Incontri Santoriani
  • Pubblicazioni
    • AMS
    • Dialogando
      • Ultimo Numero
      • Articoli più letti
      • Apocrifa
      • Approfondimento
      • Contributi
      • Dal Mondo Sanitario
      • De Litteris et Artibus
      • Editoriale
      • Intervento
      • Interviste
      • Pillole
    • De Litteris et Artibus
  • Formazione
    • Corsi ECM Attivi
    • Archivio Corsi
  • CSMBR
    • Mission
    • Events and Activities
      • Calendar
    • Grants & Awards
      • Santorio Fellowship
      • Santorio Award
      • VivaMente Grant
    • Scientific Committee
  • Domus Comeliana
  • Contatti
    • Sede di Milano
    • Sede di Pisa
      • Cenni Storici
  • Italiano
  • Inglese
Home Pubblicazioni blog

DOCUMENTAZIONE – ISTAT – INDICATORI DEMOGRAFICI | ANNO 2024

Aprile 11, 2025
Dialogando N°236
Documentazione
Redazione Fondazione Comel

Pubblichiamo lo studio ISTAT sulla demografia in Italia – Dati 2024

Read More

DE LITTERIS ET ARTIBUS – Brisa, mica e fragmenta

Aprile 11, 2025
Dialogando N°236
Luce e(‵) Materia
Massimo Pentalogo

I dialetti ricordano per certi versi le variazioni musicali, che consistono nella ripetizione di un tema con alcune modifiche, che - pur mantenendo un legame riconoscibile con il tema di base - presentano nuove idee e sviluppi musicali interessanti

Read More

DAL MONDO SANITARIO E SCIENTIFICO – Vaccino per herpes zoster vs Alzheimer

Aprile 11, 2025
Dialogando N°236
Dal Mondo Sanitario e Scientifico
Redazione Fondazione Comel

Premesso che non è chiaro come si formino l'Alzheimer e altri tipi di demenza, alcuni virus che si insinuano nel sistema nervoso – in particolare della famiglia degli herpes, virus della varicella compreso – sono da tempo sospettati di contribuire a causare maggiore vulnerabilità nelle persone

Read More

L’EDITORIALE – Evangelo: dalla voce del potere alla parola che cambia il mondo

Aprile 10, 2025
Dialogando N°236
Editoriale
Luca Maria Pedrotti Dell'Acqua

E’ noto, se non altro per sentito dire, che il termine vangelo o evangelo significa ‘buona notizia’ così come espresso dall’identico originale greco: ‘bene, buono’ (èu) e ‘annunziare’ (agghèllo). Coerentemente la persona che porta l’annuncio è ‘angelo’ (àgghelos) e il termine è riferibile

Read More

L’APPROFONDIMENTO – In-out

Marzo 24, 2025
Dialogando N°235
Approfondimento
Davide Caramella

In-out, dentro-fuori: l’attualità sembra sempre più dominata da questo rigido dualismo. Da un lato ciò che ci interessa (in), dall’altro ciò che ci è indifferente (out). Prima quello che concerne me, la mia famiglia, il mio gruppo di appartenenza, la mia nazione (dentro), poi tutto il resto (fuori)

Read More

L’EDITORIALE – Parole e fatti della vecchiaia

Marzo 24, 2025
Dialogando N°235
Editoriale
Luca Maria Pedrotti Dell'Acqua

La vecchiaia è in grado di offrire una prospettiva privilegiata dalla quale guardare se stessi e il mondo: la prossimità al più non esserci (e al non avere più nulla) toglie ogni peso e scioglie da ogni vincolo rendendo chiara e pulita la mente come un cielo che il vento spazza dalle nubi

Read More

APOCRIFA – Teologia della prosperità

Marzo 24, 2025
Dialogando N°235
Apocrifa
Luca Maria Pedrotti Dell'Acqua

Quasi a simbolo del neo dipartimento della Casa Bianca denominato Ufficio della Fede (da noi lo sta copiando, pare, la Lega) è circolata una fotografia di gruppo, scattata nello Studio Ovale, che ritrae un presidente insolitamente pensoso, nella forma apparentemente raccolto in meditazione e a testa china

Read More

LE PILLOLE – Rigor mortis, Il paese dei campanelli e Memento

Marzo 24, 2025
Dialogando N°235
Pillole
Luca Maria Pedrotti Dell'Acqua

Rigor Mortis, Il Paese dei Campanelli e Memento

Read More

DOCUMENTAZIONE – Lettera di papa Francesco al direttore del quotidiano ‘Corriere della Sera’

Marzo 24, 2025
Dialogando N°235
Documentazione
Redazione Fondazione Comel

Pubblichiamo la Lettera di Francesco al direttore del quotidiano ‘Corriere della Sera’, 14 marzo 2025.

Read More

DOCUMENTAZIONE – Messaggio del Presidente Mattarella a Papa Francesco nel XII anniversario del Pontificato

Marzo 24, 2025
Dialogando N°235
Documentazione
Redazione Fondazione Comel

Pubblichiamo il Messaggio del Presidente Mattarella a Papa Francesco nel XII anniversario del Pontificato, 19 marzo 2025.

Read More

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 … 100 Successivi
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
Logo

Riconoscimento nazionale della personalità giuridica, atto del 21 dicembre 2010, Registro della Prefettura di Milano, n. 1178, pag. 5396, vol. 5°

ARTICOLI RECENTI
L’EDITORIALE – Dalla sudditanza alla cittadinanza: il giudice come
Maggio 6, 2025
Dialogando N°237
DAL MONDO SANITARIO E SCIENTIFICO – Vaccino per herpes zoster vs Alzheimer
Aprile 11, 2025
Dialogando N°236
Donna al balcone, Sicilia, Sellerio
DE LITTERIS ET ARTIBUS – Brisa, mica e fragmenta
Aprile 11, 2025
Dialogando N°236
DIALOGANDO
  • 2Q==-8
    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Assicurati di aver letto la nostra privacy policy.

© 2017 Institutio Santoriana – Fondazione Comel Tutti i diritti sono riservati – Codice fiscale 97117040150 – Privacy