logo fixed logo
Widget Image
logo fixed logo
  • Fondazione
    • Fondatore
    • Mission
    • Partner
    • Struttura
    • Consiglio Direttivo CSMBR
    • Comitato Scientifico ECM
      • Prof. Ferruccio Bonino
      • Dott. Marco Focchi
  • Attività
    • CSMBR
    • Eventi e Incontri Santoriani
  • Pubblicazioni
    • AMS
    • Dialogando
      • Ultimo Numero
      • Articoli più letti
      • Apocrifa
      • Approfondimento
      • Contributi
      • Dal Mondo Sanitario
      • De Litteris et Artibus
      • Editoriale
      • Intervento
      • Interviste
      • Pillole
    • De Litteris et Artibus
  • Formazione
    • Corsi ECM Attivi
    • Archivio Corsi
  • CSMBR
    • Mission
    • Events and Activities
      • Calendar
    • Grants & Awards
      • Santorio Fellowship
      • Santorio Award
      • VivaMente Grant
    • Scientific Committee
  • Domus Comeliana
  • Contatti
    • Sede di Milano
    • Sede di Pisa
      • Cenni Storici
  • Italiano
  • Inglese
MENU
mobile-logo
  • Fondazione
    • Fondatore
    • Mission
    • Partner
    • Struttura
    • Consiglio Direttivo CSMBR
    • Comitato Scientifico ECM
      • Prof. Ferruccio Bonino
      • Dott. Marco Focchi
  • Attività
    • CSMBR
    • Eventi e Incontri Santoriani
  • Pubblicazioni
    • AMS
    • Dialogando
      • Ultimo Numero
      • Articoli più letti
      • Apocrifa
      • Approfondimento
      • Contributi
      • Dal Mondo Sanitario
      • De Litteris et Artibus
      • Editoriale
      • Intervento
      • Interviste
      • Pillole
    • De Litteris et Artibus
  • Formazione
    • Corsi ECM Attivi
    • Archivio Corsi
  • CSMBR
    • Mission
    • Events and Activities
      • Calendar
    • Grants & Awards
      • Santorio Fellowship
      • Santorio Award
      • VivaMente Grant
    • Scientific Committee
  • Domus Comeliana
  • Contatti
    • Sede di Milano
    • Sede di Pisa
      • Cenni Storici
  • Italiano
  • Inglese
Home Pubblicazioni blog

LE PILLOLE – Rigor mortis, Il paese dei campanelli e Memento

Ottobre 27, 2025
Dialogando N°244
Pillole
Redazione Fondazione Comel

Rigor Mortis, Il Paese dei Campanelli e Memento

Read More

DE LITTERIS ET ARTIBUS – Clioscopio

Ottobre 27, 2025
Dialogando N°244
De Litteris Et Artibus
Massimo Pentalogo

Nel centro di Pisa, a quattro passi dalla Piazza Vittorio Emanuele II, troviamo la Domus Mazziniana. Si tratta senza dubbio di una mera coincidenza toponomastica, che pone vicini l'uno all'altro un grande repubblicano e il sovrano che ha unificato l’Italia. Tuttavia, è molto suggestivo il fatto che

Read More

DOCUMENTAZIONE – Il discorso del presidente D. Trump alla Knesset del 14 ottobre 2024

Ottobre 27, 2025
Dialogando N°244
Documentazione
Redazione Fondazione Comel

Pubblichiamo il discorso del presidente D. Trump alla Knesset del 14 ottobre 2024

Read More

DAL MONDO SANITARIO E SCIENTIFICO – Obesità

Ottobre 27, 2025
Dialogando N°244
Dal Mondo Sanitario e Scientifico
Redazione Fondazione Comel

Negli ultimi cinque anni ho tenuto d'occhio due linee di tendenza, una verso l'alto e l'altra verso il basso, aspettandomi un imminente crossover. A settembre l'Unicef ha riferito che finalmente si era verificato: i bambini obesi ora sono più numerosi di quelli sottopeso

Read More

DAL MONDO SANITARIO E SCIENTIFICO – IA e screening dei farmaci

Ottobre 27, 2025
Dialogando N°244
Dal Mondo Sanitario e Scientifico
Redazione Fondazione Comel

L'intelligenza artificiale offre una scorciatoia per lo screening dei farmaci. Un modello di intelligenza artificiale (AI) addestrato su dati complessi provenienti da cellule umane potrebbe aggirare la necessità di uno screening farmacologico dispendioso in termini di tempo nella corsa allo sviluppo di nuovi farmaci

Read More

L’APPROFONDIMENTO – Parola di Dio (III)

Ottobre 13, 2025
Dialogando N°243
Approfondimento
Francesca Penazzi

E ‘parola di Dio’ è altresì considerato il complesso di rotoli noto come Antico Testamento che comprende una vastità di scritti molto diversi per generi letterari (narrativo, poetico, storiografico, profetico, sapienziale, legislativo, apocalittico, imprecativo, salterio), origine, datazione, stile, attribuzione etc composti

Read More

L’EDITORIALE – La piazza e il conflitto: tra legittimità e strumentalizzazione

Ottobre 13, 2025
Dialogando N°243
Editoriale
Luca Maria Pedrotti Dell'Acqua

La piazza si riempie, non solo in Italia, quando matura nei cittadini la percezione che il governo non faccia il suo mestiere o lo faccia contra. L’evento si verifica normalmente nei sistemi democratici (e non è certo un male, anzi, perché rammenta al governo la fonte della sua legittimità)

Read More

APOCRIFA – Cieli sporchi

Ottobre 13, 2025
Dialogando N°243
Apocrifa
Luca Maria Pedrotti Dell'Acqua

Anni or sono (nel 2016) il Museo Storico Italiano della Guerra (Rovereto) organizzò una mostra dal titolo Guerra aerea. Dalla Libia a Hiroshima 1911-1945 con una selezione di fotografie dedicate al bombardamento dal cielo, invenzione sviluppata dalla civiltà bellica nella prima metà del Novecento dell’arma aerea

Read More

LE PILLOLE – Rigor mortis, Il paese dei campanelli e Memento

Ottobre 13, 2025
Dialogando N°243
Pillole
Redazione Fondazione Comel

Rigor Mortis, Il Paese dei Campanelli e Memento

Read More

DOCUMENTAZIONE – Il piano di pace USA

Ottobre 13, 2025
Dialogando N°243
Documentazione
Redazione Fondazione Comel

Pubblichiamo il piano di pace proposto dagli Stati Uniti, diffuso dalla Casa Bianca e riportato dall’Agence France-Presse

Read More

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 … 105 Successivi
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
Logo

Riconoscimento nazionale della personalità giuridica, atto del 21 dicembre 2010, Registro della Prefettura di Milano, n. 1178, pag. 5396, vol. 5°

ARTICOLI RECENTI
L’EDITORIALE – La piccola voce nel deserto: Mattarella e la respons
Novembre 18, 2025
Dialogando N°245
DAL MONDO SANITARIO E SCIENTIFICO – Obesità
Ottobre 27, 2025
Dialogando N°244
DE LITTERIS ET ARTIBUS – Clioscopio
Ottobre 27, 2025
Dialogando N°244
DIALOGANDO
  • 2Q==-8
    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Assicurati di aver letto la nostra privacy policy.

© 2017 Institutio Santoriana – Fondazione Comel Tutti i diritti sono riservati – Codice fiscale 97117040150 – Privacy