logo fixed logo
Widget Image
logo fixed logo
  • Fondazione
    • Fondatore
    • Mission
    • Partner
    • Struttura
    • Consiglio Direttivo CSMBR
    • Comitato Scientifico ECM
      • Prof. Ferruccio Bonino
      • Dott. Marco Focchi
  • Attività
    • CSMBR
    • Eventi e Incontri Santoriani
  • Pubblicazioni
    • AMS
    • Dialogando
      • Ultimo Numero
      • Articoli più letti
      • Apocrifa
      • Approfondimento
      • Contributi
      • Dal Mondo Sanitario
      • De Litteris et Artibus
      • Editoriale
      • Intervento
      • Interviste
      • Pillole
    • De Litteris et Artibus
  • Formazione
    • Corsi ECM Attivi
    • Archivio Corsi
  • CSMBR
    • Mission
    • Events and Activities
      • Calendar
    • Grants & Awards
      • Santorio Fellowship
      • Santorio Award
      • VivaMente Grant
    • Scientific Committee
  • Domus Comeliana
  • Contatti
    • Sede di Milano
    • Sede di Pisa
      • Cenni Storici
  • Italiano
  • Inglese
MENU
mobile-logo
  • Fondazione
    • Fondatore
    • Mission
    • Partner
    • Struttura
    • Consiglio Direttivo CSMBR
    • Comitato Scientifico ECM
      • Prof. Ferruccio Bonino
      • Dott. Marco Focchi
  • Attività
    • CSMBR
    • Eventi e Incontri Santoriani
  • Pubblicazioni
    • AMS
    • Dialogando
      • Ultimo Numero
      • Articoli più letti
      • Apocrifa
      • Approfondimento
      • Contributi
      • Dal Mondo Sanitario
      • De Litteris et Artibus
      • Editoriale
      • Intervento
      • Interviste
      • Pillole
    • De Litteris et Artibus
  • Formazione
    • Corsi ECM Attivi
    • Archivio Corsi
  • CSMBR
    • Mission
    • Events and Activities
      • Calendar
    • Grants & Awards
      • Santorio Fellowship
      • Santorio Award
      • VivaMente Grant
    • Scientific Committee
  • Domus Comeliana
  • Contatti
    • Sede di Milano
    • Sede di Pisa
      • Cenni Storici
  • Italiano
  • Inglese
Home Pubblicazioni blog

DE LITTERIS ET ARTIBUS – Latinorum

Maggio 22, 2025
Dialogando N°238
De Litteris Et Artibus
Massimo Pentalogo

Il latino ha svolto e continua a svolgere un ruolo di importanza fondamentale all'interno della Chiesa cattolica. In particolare, gli avvenimenti delle scorse settimane ci hanno ricordato che il latino è ancora oggi la lingua ufficiale della Santa Sede e che non è stato certo abolito

Read More

DAL MONDO SANITARIO E SCIENTIFICO – L’intelligenza artificiale utilizza le informazioni delle persone per persuaderle

Maggio 22, 2025
Dialogando N°238
Dal Mondo Sanitario e Scientifico
Redazione Fondazione Comel

I chatbot di intelligenza artificiale (AI) sono più persuasivi nelle discussioni online rispetto alle persone, soprattutto quando sono in grado di personalizzare le loro argomentazioni utilizzando le informazioni sul loro avversario

Read More

L’APPROFONDIMENTO – Natura e cultura

Maggio 6, 2025
Dialogando N°237
Approfondimento
Davide Caramella

È nato prima l’uovo o la gallina? Sappiamo bene che la scienza ha risolto elegantemente questo pseudo-problema, dimostrando che l’uovo è il veicolo di una strategia riproduttiva comparsa ben prima dell’attuale gallina domestica, dato che le sue antiche antenate - non ancora galline - deponevano già le uova

Read More

L’EDITORIALE – Dalla sudditanza alla cittadinanza: il giudice come garante della libertà

Maggio 6, 2025
Dialogando N°237
Editoriale
Luca Maria Pedrotti Dell'Acqua

A cosa serve, detto in due parole, una magistratura (realmente) libera e indipendente? A dividere l’Ancien Régime, lo Stato Assoluto, il Leviatano di Hobbes che assorbe ogni singolo individuo -non cittadino, ma suddito- dal Nouveau Régime caratterizzato dalla separazione dei poteri

Read More

APOCRIFA – Morto un papa se ne fa un altro

Maggio 6, 2025
Dialogando N°237
Apocrifa
Luca Maria Pedrotti Dell'Acqua

L’espressione, che anche nel linguaggio corrente indica come la clessidra della vita continui nonostante tutto, intende sottolineare in astratto la continuità dell’istituzione ecclesiastica indipendentemente, vale a dire scissa, dalla realtà umana della singola persona

Read More

LE PILLOLE – Rigor mortis, Il paese dei campanelli e Memento

Maggio 6, 2025
Dialogando N°237
Pillole
Luca Maria Pedrotti Dell'Acqua

Rigor Mortis, Il Paese dei Campanelli e Memento

Read More

DOCUMENTAZIONE – Omelia del cardinale Giovanni Battista Re per Francescoo papa, Sabato, 26 aprile 2025

Maggio 6, 2025
Dialogando N°237
Documentazione
Redazione Fondazione Comel

Pubblichiamo il testo dell’omelia del cardinale Giovanni Battista Re alla messa da requiem per Francesco papa, Sabato, 26 aprile 2025

Read More

DE LITTERIS ET ARTIBUS – Femminicidio

Maggio 6, 2025
Dialogando N°237
De Litteris Et Artibus
Massimo Pentalogo

Un approccio darwiniano alla linguistica postula che le lingue - essendo soggette a continue variazioni - cambiano nel tempo seguendo regole simili a quelle delle specie biologiche

Read More

DAL MONDO SANITARIO E SCIENTIFICO – Nuovo metodo per la modifica delle proteine nelle cellule viventi

Maggio 6, 2025
Dialogando N°237
Dal Mondo Sanitario e Scientifico
Redazione Fondazione Comel

La nuova tecnica si basa su catene di amminoacidi chiamate inteine, che possono separarsi autonomamente dalle proteine. Finora gli scienziati hanno utilizzato le inteine per unire amminoacidi insoliti -e persino catene più grandi chiamate polimeri- alle proteine e si osserva

Read More

L’APPROFONDIMENTO – Garfield

Aprile 11, 2025
Dialogando N°236
Approfondimento
Davide Caramella

Tutti coloro che si lamentano delle politiche del 47° presidente degli Stati Uniti Donald J. Trump, potrebbero essere tentati di addossare una parte delle colpe alla medicina. Infatti il 20° presidente James A. Garfield, che restò brevemente in carica tra il marzo e il settembre 1881

Read More

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 4 … 102 Successivi
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
Logo

Riconoscimento nazionale della personalità giuridica, atto del 21 dicembre 2010, Registro della Prefettura di Milano, n. 1178, pag. 5396, vol. 5°

ARTICOLI RECENTI
APOCRIFA – Un conflitto scritto nei secoli
Luglio 15, 2025
Dialogando N°240'
DAL MONDO SANITARIO E SCIENTIFICO – L’intelligenza artificiale util
Maggio 22, 2025
Dialogando N°238
Donna al balcone, Sicilia, Sellerio
DE LITTERIS ET ARTIBUS – Latinorum
Maggio 22, 2025
Dialogando N°238
DIALOGANDO
  • 2Q==-8
    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Assicurati di aver letto la nostra privacy policy.

© 2017 Institutio Santoriana – Fondazione Comel Tutti i diritti sono riservati – Codice fiscale 97117040150 – Privacy