logo fixed logo
Widget Image
logo fixed logo
  • Fondazione
    • Fondatore
    • Mission
    • Partner
    • Struttura
    • Consiglio Direttivo CSMBR
    • Comitato Scientifico ECM
      • Prof. Ferruccio Bonino
      • Dott. Marco Focchi
  • Attività
    • CSMBR
    • Eventi e Incontri Santoriani
  • Pubblicazioni
    • AMS
    • Dialogando
      • Ultimo Numero
      • Articoli più letti
      • Apocrifa
      • Approfondimento
      • Contributi
      • Dal Mondo Sanitario
      • De Litteris et Artibus
      • Editoriale
      • Intervento
      • Interviste
      • Pillole
    • De Litteris et Artibus
  • Formazione
    • Corsi ECM Attivi
    • Archivio Corsi
  • CSMBR
    • Mission
    • Events and Activities
      • Calendar
    • Grants & Awards
      • Santorio Fellowship
      • Santorio Award
      • VivaMente Grant
    • Scientific Committee
  • Domus Comeliana
  • Contatti
    • Sede di Milano
    • Sede di Pisa
      • Cenni Storici
  • Italiano
  • Inglese
MENU
mobile-logo
  • Fondazione
    • Fondatore
    • Mission
    • Partner
    • Struttura
    • Consiglio Direttivo CSMBR
    • Comitato Scientifico ECM
      • Prof. Ferruccio Bonino
      • Dott. Marco Focchi
  • Attività
    • CSMBR
    • Eventi e Incontri Santoriani
  • Pubblicazioni
    • AMS
    • Dialogando
      • Ultimo Numero
      • Articoli più letti
      • Apocrifa
      • Approfondimento
      • Contributi
      • Dal Mondo Sanitario
      • De Litteris et Artibus
      • Editoriale
      • Intervento
      • Interviste
      • Pillole
    • De Litteris et Artibus
  • Formazione
    • Corsi ECM Attivi
    • Archivio Corsi
  • CSMBR
    • Mission
    • Events and Activities
      • Calendar
    • Grants & Awards
      • Santorio Fellowship
      • Santorio Award
      • VivaMente Grant
    • Scientific Committee
  • Domus Comeliana
  • Contatti
    • Sede di Milano
    • Sede di Pisa
      • Cenni Storici
  • Italiano
  • Inglese
Home Pubblicazioni blog

APOCRIFA – Transizioni ideologiche

Febbraio 21, 2022
Dialogando N°176
Apocrifa
Luca Maria Pedrotti Dell'Acqua

Con il termine transizione si indica (in sostanza) il passaggio dall’attuale regime tecnico-organizzativo-produttivo della società a un nuovo regime, da costruire compiutamente, che realizzi progressi

Read More

LE PILLOLE – Rigor Mortis, Il paese dei campanelli e Memento

Febbraio 21, 2022
Dialogando N°176
Pillole
Luca Maria Pedrotti Dell'Acqua

Rigor Mortis, Il paese dei campanelli e Memento

Read More

DE LITTERIS ET ARTIBUS – il Circolo del Cinema: Il sorpasso, Dino Risi (1962)

Febbraio 21, 2022
Dialogando N°176
De Litteris Et Artibus
Antonio Grossi

Il cinema è, fra le forme artistiche cui si rivolge la fantasia e l’intelligenza dell’uomo, la più recente (fine ‘800) altresì denominata ‘settima arte’: basandosi sul movimento riprodotto concreta

Read More

DAL MONDO SANITARIO E SCIENTIFICO – Diritto alle cure. No profit on pandemic.eu

Febbraio 21, 2022
Dialogando N°176
Dal Mondo Sanitario e Scientifico
Redazione Fondazione Comel

E’ attualmente in corso a livello europeo una ICE (‘Iniziativa dei cittadini europei’) avente in oggetto NO PROFIT ON PANDEMIC.EU -Diritto alle cure- iniziata nello scorso novembre 2020 con l’obiettivo

Read More

DAL MONDO SANITARIO E SCIENTIFICO – Il coronavirus in Italia

Febbraio 21, 2022
Dialogando N°176
Dal Mondo Sanitario e Scientifico
Redazione Fondazione Comel

Il coronavirus in Italia: (Johns Hopkins University (JHU), 20 febbraio 2022   Confirmed Cases 12.427.773,00 Deaths 152.848,00

Read More

DAL MONDO SANITARIO E SCIENTIFICO – Sottovariante BA.2

Febbraio 21, 2022
Dialogando N°176
Dal Mondo Sanitario e Scientifico
Redazione Fondazione Comel

L'ondata di Omicron sembra rallentare in gran parte del mondo, anche se la W.H.O. (OMS) avverte che sta tenendo sotto controllo una sotto-variante Omicron: BA.2

Read More

L’APPROFONDIMENTO – Chi sono i no-vax?

Febbraio 7, 2022
Dialogando N°175
Approfondimento
Marina Zazo

Negli ultimi tempi l’Italia ha trovato un nuovo motivo di divisione: quello relativo alle scelte vaccinali in corso di pandemia, al punto che è nato un nuovo partito politico di cui forse non si sarebbe sentita la mancanza

Read More

EDITORIALE – Buona continuazione, Signori Presidenti!

Febbraio 7, 2022
Dialogando N°175
Editoriale
Luca Maria Pedrotti Dell'Acqua

Confidiamo che quella parte della scodinzolante stampa nazionale, esperta a posteriori, già duramente sul pezzo e impegnata a penelopescamente tessere variopinti arazzi sul rinascimento

Read More

APOCRIFA – Tennis d’annata

Febbraio 7, 2022
Dialogando N°175
Apocrifa
Luca Maria Pedrotti Dell'Acqua

Non è mia intenzione scrivere sull’Australian Open 2022 appena conclusosi a Melbourne perché non esperto e perché tutto è già stato detto e raccontato, e anche molto bene, di quest’ultimo lunghissimo

Read More

LE PILLOLE – Rigor mortis, Il paese dei campanelli e Memento

Febbraio 7, 2022
Dialogando N°175
Pillole
Luca Maria Pedrotti Dell'Acqua

Rigor mortis, Il paese dei campanelli e Memento

Read More

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 46 47 48 … 101 Successivi
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
Logo

Riconoscimento nazionale della personalità giuridica, atto del 21 dicembre 2010, Registro della Prefettura di Milano, n. 1178, pag. 5396, vol. 5°

ARTICOLI RECENTI
APOCRIFA – MAGA, MEGA (e MIGA)
Febbraio 24, 2025
Dialogando N°233
DAL MONDO SANITARIO E SCIENTIFICO – La spesa farmaceutica nel 2022. Anali
Luglio 3, 2023
Dialogando N°204
Schegge di Saggezza
Luglio 31, 2018
DIALOGANDO
  • 2Q==-8
    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Assicurati di aver letto la nostra privacy policy.

© 2017 Institutio Santoriana – Fondazione Comel Tutti i diritti sono riservati – Codice fiscale 97117040150 – Privacy