logo fixed logo
Widget Image
logo fixed logo
  • Fondazione
    • Fondatore
    • Mission
    • Partner
    • Struttura
    • Consiglio Direttivo CSMBR
    • Comitato Scientifico ECM
      • Prof. Ferruccio Bonino
      • Dott. Marco Focchi
  • Attività
    • CSMBR
    • Eventi e Incontri Santoriani
  • Pubblicazioni
    • AMS
    • Dialogando
      • Ultimo Numero
      • Articoli più letti
      • Apocrifa
      • Approfondimento
      • Contributi
      • Dal Mondo Sanitario
      • De Litteris et Artibus
      • Editoriale
      • Intervento
      • Interviste
      • Pillole
    • De Litteris et Artibus
  • Formazione
    • Corsi ECM Attivi
    • Archivio Corsi
  • CSMBR
    • Mission
    • Events and Activities
      • Calendar
    • Grants & Awards
      • Santorio Fellowship
      • Santorio Award
      • VivaMente Grant
    • Scientific Committee
  • Domus Comeliana
  • Contatti
    • Sede di Milano
    • Sede di Pisa
      • Cenni Storici
  • Italiano
  • Inglese
MENU
mobile-logo
  • Fondazione
    • Fondatore
    • Mission
    • Partner
    • Struttura
    • Consiglio Direttivo CSMBR
    • Comitato Scientifico ECM
      • Prof. Ferruccio Bonino
      • Dott. Marco Focchi
  • Attività
    • CSMBR
    • Eventi e Incontri Santoriani
  • Pubblicazioni
    • AMS
    • Dialogando
      • Ultimo Numero
      • Articoli più letti
      • Apocrifa
      • Approfondimento
      • Contributi
      • Dal Mondo Sanitario
      • De Litteris et Artibus
      • Editoriale
      • Intervento
      • Interviste
      • Pillole
    • De Litteris et Artibus
  • Formazione
    • Corsi ECM Attivi
    • Archivio Corsi
  • CSMBR
    • Mission
    • Events and Activities
      • Calendar
    • Grants & Awards
      • Santorio Fellowship
      • Santorio Award
      • VivaMente Grant
    • Scientific Committee
  • Domus Comeliana
  • Contatti
    • Sede di Milano
    • Sede di Pisa
      • Cenni Storici
  • Italiano
  • Inglese
Home Pubblicazioni blog

DAL MONDO SANITARIO E SCIENTIFICO – Geni chiave per la rigenerazione del midollo spinale

Maggio 3, 2021
Dialogando N°162
Dal Mondo Sanitario e Scientifico
Redazione Fondazione Comel

I ricercatori dell’Università di Edimburgo con uno studio pubblicato su Plos Genetics hanno comunicato di avere identificati i geni chiave per la rigenerazione del midollo spinale trovandoli nel pesce-zebra, uno dei modelli

Read More

L’APPROFONDIMENTO – Vaccinare gli ultrasessantenni per uscire dal tunnel pandemico. I casi Astra&Zeneca e Johnson&Johnson

Aprile 19, 2021
Dialogando N°161
Approfondimento
Ferruccio Bonino

Fortunatamente la grande maggioranza dei soggetti che contraggono l’infezione da Sars-Cov-2, soprattutto se giovani, rimangono asintomatici o sviluppano lievi sintomi relativi alla porta d’ingresso

Read More

EDITORIALE – Una fotografia vale più di mille parole

Aprile 19, 2021
Dialogando N°161
Editoriale
Luca Maria Pedrotti Dell'Acqua

E’ verissimo che una fotografia possa valere, per la sua immediatezza unita alla facile comprensibilità, più di molte parole. E non per niente sono disponibili, in questi avanzati tempi di

Read More

APOCRIFA – Diritto alle cure. No profit on pandemic.eu (1)

Aprile 19, 2021
Dialogando N°161
Apocrifa
Luca Maria Pedrotti Dell'Acqua

A fronte della obiettiva impossibilità che l’organizzazione produttiva sanitaria multinazionale, nelle attuali sue condizioni, riesca a far fronte in tempo utile, cioè quanto più possibilmente in breve

Read More

LE PILLOLE – Rigor Mortis, Il Paese dei Campanelli e Memento

Aprile 19, 2021
Dialogando N°161
Pillole
Luca Maria Pedrotti Dell'Acqua

Rigor Mortis, Il Paese dei Campanelli e Memento

Read More

DAL MONDO SANITARIO E SCIENTIFICO – Il coronavirus nel mondo

Aprile 19, 2021
Dialogando N°161
Dal Mondo Sanitario e Scientifico
Redazione Fondazione Comel

Il coronavirus nel mondo: (Johns Hopkins University (JHU), 19 aprile 2021) Global Deaths 3.020.112 567.217 deaths US 373.335 deaths Brazil 212.339 deaths

Read More

DAL MONDO SANITARIO E SCIENTIFICO – Food & Beverage per la buona notte

Aprile 19, 2021
Dialogando N°161
Dal Mondo Sanitario e Scientifico
Redazione Fondazione Comel

Secondo Emma, The Sleep Company, società privata fondata nel 2013 con sede principale a Francoforte sul Meno operante nella produzione di sistemi e beni per il sonno, questi sono i primi dieci

Read More

DAL MONDO SANITARIO E SCIENTIFICO – Medici in pensione: il contratto per vaccinare sospende il trattamento previdenziale

Aprile 19, 2021
Dialogando N°161
Dal Mondo Sanitario e Scientifico
Redazione Fondazione Comel

Carlo Staudacher, già primario di Chirurgia generale del San Raffaele, uno dei tanti medici in pensione che hanno deciso di rimettersi il camice per contribuire alla campagna vaccinale, ha scritto alla ASL di riferimento

Read More

L’APPROFONDIMENTO – La via verso il cielo: tracce di vita

Aprile 7, 2021
Dialogando N°160
Approfondimento
Giulio Cicognani

La Pasqua (dall’ebraico pasah, pesah: passare oltre, passaggio) affonda le sue lunghe radici nella memoria biblica (Esodo,12) della liberazione di Israele dalla cattività egizia e quindi

Read More

EDITORIALE – Prima le parole o prima i fatti?

Aprile 7, 2021
Dialogando N°160
Editoriale
Luca Maria Pedrotti Dell'Acqua

Domanda retorica quanto mai dato che per apparire sui media sono più che sufficienti le dichiarazioni e le manifestazioni d’intento. Ricordando che per la somministrazione dei vaccini

Read More

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 56 57 58 … 100 Successivi
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
Logo

Riconoscimento nazionale della personalità giuridica, atto del 21 dicembre 2010, Registro della Prefettura di Milano, n. 1178, pag. 5396, vol. 5°

ARTICOLI RECENTI
DE LITTERIS ET ARTIBUS – Il cinema ritrovato – Gli amori di Suzanna
Gennaio 20, 2025
Dialogando N°231
DAL MONDO SANITARIO E SCIENTIFICO – Diritto alle cure. No profit on pande
Marzo 27, 2023
Dialogando N°198

No posts were found.

DIALOGANDO
  • 2Q==-8
    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Assicurati di aver letto la nostra privacy policy.

© 2017 Institutio Santoriana – Fondazione Comel Tutti i diritti sono riservati – Codice fiscale 97117040150 – Privacy