HomePubblicazioniDialogando (Page 21)

DIALOGANDO – Medicina e altro a cura della Fondazione

La Newsletter della Fondazione, con pubblicazione quindicinale, trae il suo titolo da uno fra gli scopi dell’ente che è la libera comunicazione del pensiero: un dialogo ideale, quindi, che si occupa di medicina e altro.

Essa è inviata a semplice domanda e riceve contributi, a vario titolo, da chi desidera partecipare.

Totale articoli: 976

Due aneddoti in merito, fra i numerosi possibili. Racconta Erodoto, con il suo usuale spirito di osservazione, che Aristagora tiranno di Mileto, messo al potere cittadino dai Persiani, si recò in Grecia per chiedere aiuto a favore della ribellione ionica contro il gran Re e che non convinse Sparta, ma Atene perché era più agevole convincere un'assemblea di numerosi Ateniesi piuttosto che un unico re di Sparta (nella specie Cleomene I, fratello di quel Leonida poi

Siamo a Roma, nel maggio del 1944, con gli americani arrivati alle porte della città, e Primo Arcovazzi -interpretato dall’indimenticabile Ugo Tognazzi- un graduato delle Brigate nere, viene incaricato di catturare il Professor Bonafè (Georges Wilson) noto filosofo antifascista prelevandolo dal paesino abruzzese di Villalago per riportarlo a Roma. Se Arcovazzi porterà a buon fine la missione, verrà proposto

La Corte dei conti ha pubblicato una Relazione sul rapporto intercorrente fra gli effetti della pandemia e l’erogazione dei servizi sanitari, anche con osservazioni circa le risorse stanziate per il Servizio Sanitario Nazionale. Mentre i tempi di attesa e i volumi delle prestazioni, in molte regioni, sono ancora lontani dal recupero rispetto ai livelli del 2019, la spesa privata, cioè al di fuori del Servizio sanitario nazionale “risulta elevata e in crescita

Il 26 aprile scorso il Ministero della Salute ha diramato una nota di Allerta di Grado 3: ‘Identificazione di fentanil in eroina da strada’ in riferimento alla nota dell’Istituto Superiore di Sanità prot. SNAP 21/24 del 26 aprile 2024 che riporta una allerta di Grado 3 recante “Identificazione di fentanil in eroina da strada – in corso, aprile 2024, Perugia”. Segnalazione. In data 29 marzo 2024 nella città di Perugia il servizio mobile

La gratitudine sembra essere prevalente nelle persone che non hanno aspettative eccessivamente elevate e che non si danno troppa importanza. Infatti, la gratitudine nasce nel momento in cui ci si rende conto di quanto le piccole (e grandi) cose della nostra vita dipendano dagli altri. Nasce quando ci lasciamo piacevolmente sorprendere per aver ricevuto una parola gentile, un consiglio disinteressato, un servizio premuroso, un regalo