DAL MONDO SANITARIO E SCIENTIFICO – WMO, Giornata Meteorologica Mondiale, 23 Marzo 2024
WMO, Giornata Meteorologica Mondiale 23 Marzo 2024 Messaggio del Segretario Generale in occasione della giornata meteorologica mondiale
WMO, Giornata Meteorologica Mondiale 23 Marzo 2024 Messaggio del Segretario Generale in occasione della giornata meteorologica mondiale
Il The New England Journal of Medicine ha pubblicato (6 marzo) uno studio, a opera di numerosi autori, dal titolo ‘Microplastiche e nanoplastiche negli ateromi e negli eventi cardiovascolari’ da cui emerge che, allo stato ancora non essendo disponibili evidenze circa conseguenze sugli umani, le microplastiche e le nanoplastiche (MNP) stanno emergendo
Secondo i dati della Sima (Società Italiana di Medicina Ambientale), 19 febbraio 2024, fra le prime cause dello smog c’è il riscaldamento nelle case. L'Italia è il primo paese in Europa per morti attribuibili all'inquinamento atmosferico con circa 80mila
Su Nature del 12 dicembre 2023 è stato pubblicato un articolo che prende in esame un argomento molto sensibile nell’ambito della ricerca scientifica e cioè la ritrattazione da parte di editori di riviste specializzate di articoli scientifici realizzata per il tramite
Il Consiglio Direttivo della Federazione Oncologi, Cardiologi ed Ematologi (FOCE) ha emanato una nota (10 gennaio) circa le conseguenze delle contemporanee infezioni Covid e influenza (in particolare A/H1N1 pdm09) sulle strutture ospedaliere
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha pubblicato (7 dicembre 2023) le prime linee guida sulla gestione della lombalgia cronica (LBP) nelle strutture di assistenza primaria e comunitaria, elencando gli interventi che gli operatori sanitari possono utilizzare e non utilizzare durante le cure di routine. Come indicato
La raccolta delle firme si è chiusa ed è risultata insufficiente. Di seguito le risultanze dichiarate, dalle quali si evince una estrema differenza di sensibilità (e probabilmente anche di comunicazione) sull’argomento fra i Paesi europei. Vedansi le percentuali bassissime del Nord e dell’Est rispetto agli altri con maggiore
A spike in respiratory illnesses, including pneumonia, in children in China is the result of common winter infections — not a novel pathogen. The World Health Organization reports that the country is experiencing a typical ‘winter surge’ in acute respiratory infections. Epidemiologists say
La raccolta delle firme si è chiusa ed è risultata insufficiente. Di seguito le risultanze dichiarate, dalle quali si evince una estrema differenza di sensibilità (e probabilmente anche di comunicazione) sull’argomento fra i Paesi europei. Vedansi le percentuali bassissime del Nord e dell’Est rispetto agli altri con maggiore
La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha recentemente prodotto un documento (23/180/CR07/C7) per la formale audizione da parte della Commissione XII (Affari sociali) della Camera, in oggetto ‘condizione del sistema di emergenza-urgenza ospedaliero’, che può essere consultato in originale