LE PILLOLE – Rigor mortis, Il paese dei campanelli e Memento
Rigor mortis, Il paese dei campanelli e Memento
Rigor mortis, Il paese dei campanelli e Memento
Da una collazione di letteratura medico-specialistica in merito a 12 articoli, riguardanti 237 giovani di età compresa tra 10 e 19 anni, con una diagnosi di dipendenza da Internet stilata tra il 2013 e il 2023
Non solo nel gergo deli anatomisti (ma anche nel linguaggio comune) l'appendice è definita "vermiforme" con quell'atteggiamento sprezzante che gli individui della nostra specie riservano a ciò che non considerano bello sulla base della propria misura
La primavera porta notti sempre più brevi mentre si avvicina il giorno in cui il flusso del tempo, simile a un placido cerchio privo di inizio e di fine, si trasforma silenziosamente in estate dandole il cambio per una corsa di altri tre mesi
Ci sono settori o materie, se si preferisce adottare un approccio scolastico che potrebbe essere utilmente recuperato, in cui il nostro Paese è distante non solo dai livelli che ai recenti Europei di Atletica a Roma hanno fatto portare a casa meritati riconoscimenti, ma anche da una semplice medaglia di latta
Rigor mortis, Il paese dei campanelli e Memento
Luminoso, solare, “Marius e Jeannette” è girato, recitato, immerso nella limpida trasparenza mediterranea. Il sole è al centro del film, il mare rimane sullo sfondo, distesa azzurra, lontana. “Marius e Jeannette” si sviluppa quasi per intero dentro a uno spazio definito, l’Estaque, il quartiere operaio di Marsiglia, ed è lo scorcio d’esistenza di donne e uomini del proletariato, spesso
Una ricerca, condotta utilizzando il tracciamento oculare, ha evidenziato come il semplice osservare elementi naturali, giardini, aree verdi etc durante le passeggiate in città offra benefici alla salute mentale, alleviando l’ansia e aumentando la sensazione
Che l'esercizio della meditazione sia quotidiano, è parte essenziale del sentiero. Accade come alla preghiera cristiana. Nella fede cristiana, per esempio, sono previste preghiere
Il giorno in cui è stato chiaro che il presidente iraniano fosse perito nell’incidente del suo velivolo impegnato in atterraggio di emergenza in Azerbaigian, l'ayatollah Ali Khamenei, Guida religiosa suprema iraniana