logo fixed logo
Widget Image
logo fixed logo
  • Fondazione
    • Fondatore
    • Mission
    • Partner
    • Struttura
    • Consiglio Direttivo CSMBR
    • Comitato Scientifico ECM
      • Prof. Ferruccio Bonino
      • Dott. Marco Focchi
  • Attività
    • CSMBR
    • Eventi e Incontri Santoriani
  • Pubblicazioni
    • AMS
    • Dialogando
      • Ultimo Numero
      • Articoli più letti
      • Apocrifa
      • Approfondimento
      • Contributi
      • Dal Mondo Sanitario
      • De Litteris et Artibus
      • Editoriale
      • Intervento
      • Interviste
      • Pillole
    • De Litteris et Artibus
  • Formazione
    • Corsi ECM Attivi
    • Archivio Corsi
  • CSMBR
    • Mission
    • Events and Activities
      • Calendar
    • Grants & Awards
      • Santorio Fellowship
      • Santorio Award
      • VivaMente Grant
    • Scientific Committee
  • Domus Comeliana
  • Contatti
    • Sede di Milano
    • Sede di Pisa
      • Cenni Storici
  • Italiano
  • Inglese
MENU
mobile-logo
  • Fondazione
    • Fondatore
    • Mission
    • Partner
    • Struttura
    • Consiglio Direttivo CSMBR
    • Comitato Scientifico ECM
      • Prof. Ferruccio Bonino
      • Dott. Marco Focchi
  • Attività
    • CSMBR
    • Eventi e Incontri Santoriani
  • Pubblicazioni
    • AMS
    • Dialogando
      • Ultimo Numero
      • Articoli più letti
      • Apocrifa
      • Approfondimento
      • Contributi
      • Dal Mondo Sanitario
      • De Litteris et Artibus
      • Editoriale
      • Intervento
      • Interviste
      • Pillole
    • De Litteris et Artibus
  • Formazione
    • Corsi ECM Attivi
    • Archivio Corsi
  • CSMBR
    • Mission
    • Events and Activities
      • Calendar
    • Grants & Awards
      • Santorio Fellowship
      • Santorio Award
      • VivaMente Grant
    • Scientific Committee
  • Domus Comeliana
  • Contatti
    • Sede di Milano
    • Sede di Pisa
      • Cenni Storici
  • Italiano
  • Inglese
Home Pubblicazioni blog

DAL MONDO SANITARIO E SCIENTIFICO – Bambini e zucchero

Luglio 22, 2024
Dialogando N°223
Dal Mondo Sanitario e Scientifico
Redazione Fondazione Comel

Una ricerca, pubblicata sul Journal of Epidemiology and Community Health, ha esaminato le risposte di 7.999 adulti e 7.656 bambini tra il 2008 e il 2019 all'annuale UK National Diet and Nutrition Survey. È emerso che l'assunzione giornaliera di zucchero

Read More

L’APPROFONDIMENTO – Pochi medici?

Luglio 8, 2024
Dialogando N°222
Approfondimento
Davide Caramella

In un suo recente articolo, Daniele Coen, medico di emergenza e studioso di metodologie organizzative sanitarie, scrive che per salvare la sanità italiana non basta aumentare il numero dei medici

Read More

L’EDITORIALE – Estate

Luglio 8, 2024
Dialogando N°222
Editoriale
Luca Maria Pedrotti Dell'Acqua

Nel nostro emisfero l’estate inizia (più o meno) il 21 giugno e termina con l’equinozio d’autunno: è l’estate astronomica. C’è anche l’estate metereologica che delimita il periodo più caldo dell’anno

Read More

APOCRIFA – Dio salvi il re

Luglio 8, 2024
Dialogando N°222
Apocrifa
Luca Maria Pedrotti Dell'Acqua

In gran parte degli Stati non esistono sistemi di governo democratici e, là dove ancora ci sono, essi mostrano non di rado difficoltà di varia natura. In Europa come negli Stati Uniti si osserva come

Read More

LE PILLOLE – Rigor mortis, Il paese dei campanelli e Memento

Luglio 8, 2024
Dialogando N°222
Pillole
Luca Maria Pedrotti Dell'Acqua

Rigor mortis, Il paese dei campanelli e Memento

Read More

DAL MONDO SANITARIO E SCIENTIFICO – Internet dipendenza

Luglio 8, 2024
Dialogando N°222
Dal Mondo Sanitario e Scientifico
Redazione Fondazione Comel

Da una collazione di letteratura medico-specialistica in merito a 12 articoli, riguardanti 237 giovani di età compresa tra 10 e 19 anni, con una diagnosi di dipendenza da Internet stilata tra il 2013 e il 2023

Read More

L’APPROFONDIMENTO – Appendice

Giugno 20, 2024
Dialogando N°221
Approfondimento
Davide Caramella

Non solo nel gergo deli anatomisti (ma anche nel linguaggio comune) l'appendice è definita "vermiforme" con quell'atteggiamento sprezzante che gli individui della nostra specie riservano a ciò che non considerano bello sulla base della propria misura

Read More

L’EDITORIALE – Il canto del merlo

Giugno 20, 2024
Dialogando N°221
Editoriale
Luca Maria Pedrotti Dell'Acqua

La primavera porta notti sempre più brevi mentre si avvicina il giorno in cui il flusso del tempo, simile a un placido cerchio privo di inizio e di fine, si trasforma silenziosamente in estate dandole il cambio per una corsa di altri tre mesi

Read More

APOCRIFA – Paese che vai

Giugno 20, 2024
Dialogando N°221
Apocrifa
Luca Maria Pedrotti Dell'Acqua

Ci sono settori o materie, se si preferisce adottare un approccio scolastico che potrebbe essere utilmente recuperato, in cui il nostro Paese è distante non solo dai livelli che ai recenti Europei di Atletica a Roma hanno fatto portare a casa meritati riconoscimenti, ma anche da una semplice medaglia di latta

Read More

LE PILLOLE – Rigor mortis, Il paese dei campanelli e Memento

Giugno 20, 2024
Dialogando N°221
Pillole
Luca Maria Pedrotti Dell'Acqua

Rigor mortis, Il paese dei campanelli e Memento

Read More

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 10 11 12 … 100 Successivi
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
Logo

Riconoscimento nazionale della personalità giuridica, atto del 21 dicembre 2010, Registro della Prefettura di Milano, n. 1178, pag. 5396, vol. 5°

ARTICOLI RECENTI
DOCUMENTAZIONE – ISTAT – INDICATORI DEMOGRAFICI | ANNO 2024
Aprile 11, 2025
Dialogando N°236
DAL MONDO SANITARIO E SCIENTIFICO – Il cervello comprende in un lampo
Ottobre 30, 2024
Dialogando N°227
DE LITTERIS ET ARTIBUS – Il cinema ritrovato – Il conte Max di Gior
Settembre 18, 2024
Dialogando N°224
DIALOGANDO
  • 2Q==-8
    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Assicurati di aver letto la nostra privacy policy.

© 2017 Institutio Santoriana – Fondazione Comel Tutti i diritti sono riservati – Codice fiscale 97117040150 – Privacy