LE PILLOLE – Rigor mortis, Il paese dei campanelli e Memento
Rigor Mortis, Il Paese dei Campanelli e Memento
Rigor Mortis, Il Paese dei Campanelli e Memento
Il realismo magico è un genere letterario e artistico che combina elementi realistici con elementi fantastici o magici, creando un'atmosfera sospesa tra il mondo reale e l'immaginario. Questo genere, sviluppatosi principalmente in America Latina tra gli anni '60 e '70, si caratterizza per la presenza di eventi soprannaturali o irrazionali
Secondo uno studio realizzato presso il Leibniz Institute on Aging di Jena (lavoro non ancora sottoposto a revisione paritaria), una proteina coinvolta nella progressione dell'Alzheimer è stata collegata al normale invecchiamento cerebrale
Il corpo vitreo è la formazione gelatinosa trasparente che -all'interno dell'occhio -occupa lo spazio tra il cristallino e la retina. La sua trasparenza permette alla luce di raggiungere la retina con minimo assorbimento e garantisce la buona capacità visiva dell’occhio umano
Giorni or sono il ministro repubblicano della Difesa dichiarava, in un’intervista, che il suo sogno sarebbe un ‘grande patto istituzionale tra poteri (esecutivo, legislativo e giudiziario) per fare cessare la Guerra dei Trent’anni, modernizzare le struttura dello Stato e rendere l’azione del governo più rapida ed efficiente’
Cosa sia Maga lo sanno tutti dopo mesi di berretti da ciclista e di magliette con su la coinvolgente formula produttrice, nell’agone elettorale d’oltre Oceano, del vento in poppa per la navicella dell’ingegno rep che ha lasciato indietro la scialuppa di Mrs. Harris con ai remi i consueti potentati dem del passato
Rigor Mortis, Il Paese dei Campanelli e Memento
Un'attrice francese si trova a Hiroshima per girare un film pacifista. Mentre è in città, la donna ha un'ardente relazione con un architetto giapponese. Il loro rapporto, breve e appassionato, rievoca alla memoria di lei il ricordo di un amore sfortunato
Pubblichiamo l'indagine conoscitiva sul ritorno delle professioni sanitarie del 29 gennaio 2025. Il documento è stato realizzato a Roma dalla Camera dei Deputati, XII Commissione (Affari sociali), e dalla Direzione generale delle professioni sanitarie e delle risorse umane del SSN.
E’ stato messo a punto uno strumento di intelligenza artificiale (AI) in grado di diagnosticare una serie di infezioni e condizioni di salute in un'unica operazione, esaminando le sequenze geniche delle cellule immunitarie in un unico campione di sangue