logo fixed logo
Widget Image
logo fixed logo
  • Fondazione
    • Fondatore
    • Mission
    • Partner
    • Struttura
    • Consiglio Direttivo CSMBR
    • Comitato Scientifico ECM
      • Prof. Ferruccio Bonino
      • Dott. Marco Focchi
  • Attività
    • CSMBR
    • Eventi e Incontri Santoriani
  • Pubblicazioni
    • AMS
    • Dialogando
      • Ultimo Numero
      • Articoli più letti
      • Apocrifa
      • Approfondimento
      • Contributi
      • Dal Mondo Sanitario
      • De Litteris et Artibus
      • Editoriale
      • Intervento
      • Interviste
      • Pillole
    • De Litteris et Artibus
  • Formazione
    • Corsi ECM Attivi
    • Archivio Corsi
  • CSMBR
    • Mission
    • Events and Activities
      • Calendar
    • Grants & Awards
      • Santorio Fellowship
      • Santorio Award
      • VivaMente Grant
    • Scientific Committee
  • Domus Comeliana
  • Contatti
    • Sede di Milano
    • Sede di Pisa
      • Cenni Storici
  • Italiano
  • Inglese
MENU
mobile-logo
  • Fondazione
    • Fondatore
    • Mission
    • Partner
    • Struttura
    • Consiglio Direttivo CSMBR
    • Comitato Scientifico ECM
      • Prof. Ferruccio Bonino
      • Dott. Marco Focchi
  • Attività
    • CSMBR
    • Eventi e Incontri Santoriani
  • Pubblicazioni
    • AMS
    • Dialogando
      • Ultimo Numero
      • Articoli più letti
      • Apocrifa
      • Approfondimento
      • Contributi
      • Dal Mondo Sanitario
      • De Litteris et Artibus
      • Editoriale
      • Intervento
      • Interviste
      • Pillole
    • De Litteris et Artibus
  • Formazione
    • Corsi ECM Attivi
    • Archivio Corsi
  • CSMBR
    • Mission
    • Events and Activities
      • Calendar
    • Grants & Awards
      • Santorio Fellowship
      • Santorio Award
      • VivaMente Grant
    • Scientific Committee
  • Domus Comeliana
  • Contatti
    • Sede di Milano
    • Sede di Pisa
      • Cenni Storici
  • Italiano
  • Inglese
Home Pubblicazioni blog

DOCUMENTAZIONE – Ministero della Salute, 0014117-07 07 2022, Pandemia da SARS-CoV-2: potenziamento misure organizzative in risposta all’incremento della domanda di assistenza sanitaria.

Luglio 19, 2022
Dialogando N°185
Documentazione
Redazione Fondazione Comel

Ministero della Salute, 0014117-07 07 2022, Pandemia da SARS-CoV-2: potenziamento misure organizzative in risposta all’incremento della domanda di assistenza sanitaria

Read More

DOCUMENTAZIONE – Ministero della Salute, 0031738-06 07 2022, Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2022-2023.

Luglio 19, 2022
Dialogando N°185
Documentazione
Redazione Fondazione Comel

Ministero della Salute, 0031738-06 07 2022, Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2022-2023

Read More

DAL MONDO SANITARIO E SCIENTIFICO – Diritto alle cure. No profit on pandemic.eu

Luglio 19, 2022
Dialogando N°185
Dal Mondo Sanitario e Scientifico
Redazione Fondazione Comel

E’ attualmente in corso a livello europeo una ICE (‘Iniziativa dei cittadini europei’) avente in oggetto NO PROFIT ON PANDEMIC.EU -Diritto alle cure- iniziata nello scorso novembre 2020 con l’obiettivo

Read More

DAL MONDO SANITARIO E SCIENTIFICO – Il coronavirus in Italia

Luglio 19, 2022
Dialogando N°185
Dal Mondo Sanitario e Scientifico
Redazione Fondazione Comel

Il coronavirus in Italia: (Johns Hopkins University (JHU), 18 luglio 2022 Confirmed Cases 20.145.859 Deaths 169.925 People Fully Vaccinated 47,954,355

Read More

LE PILLOLE – Rigor mortis, Il paese dei campanelli e Memento

Luglio 19, 2022
Dialogando N°185
Pillole
Luca Maria Pedrotti Dell'Acqua

Rigor mortis, Il paese dei campanelli e Memento

Read More

DAL MONDO SANITARIO E SCIENTIFICO – La variante Centaurus (BA.2.75)

Luglio 19, 2022
Dialogando N°185
Dal Mondo Sanitario e Scientifico
Redazione Fondazione Comel

Questa nuova fra le numerose sotto varianti Omicron sembra avere la sua culla in India, dove si sta rapidamente diffondendo, e risulta essere già presente anche in altri Paesi, fra cui Germania, Gran Bretagna, Canada e Australia

Read More

L’EDITORIALE – Pagelle

Luglio 5, 2022
Dialogando N°184
Editoriale
Redazione Fondazione Comel

Proviamo a immedesimarci, cosa non sempre agevole, negli stretti panni dei genitori odierni con bambini felicemente (ancora) alla scuola primaria (vulgo elementare). Hanno in questi giorni ricevuto, i piccoli

Read More

APOCRIFA – Res publica popularis Sinarum sapiens custodiens ac vigilans (Cina saggia, attenta e vigilante)

Luglio 5, 2022
Dialogando N°184
Apocrifa
Redazione Fondazione Comel

Alcuni giornalisti del NYT, di cui due di lingua madre, hanno analizzato a lungo documenti ufficiali governativi raccolti da ChinaFiles, un’agenzia di giornalisti, sinologi ed esperti di comunicazione sorta a Pechino

Read More

LE PILLOLE – Rigor mortis, Il paese dei campanelli e Memento

Luglio 5, 2022
Dialogando N°184
Pillole
Redazione Fondazione Comel

Rigor mortis, Il paese dei campanelli e Memento

Read More

DE LITTERIS ET ARTIBUS – Il cinema ritrovato – Amici miei, Mario Monicelli (1975)

Luglio 5, 2022
Dialogando N°184
De Litteris Et Artibus
Redazione Fondazione Comel

Il cinema è, fra le forme artistiche cui si rivolge la fantasia e l’intelligenza dell’uomo, la più recente (fine ‘800) altresì denominata ‘settima arte’: basandosi sul movimento riprodotto concreta

Read More

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 38 39 40 … 100 Successivi
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
Logo

Riconoscimento nazionale della personalità giuridica, atto del 21 dicembre 2010, Registro della Prefettura di Milano, n. 1178, pag. 5396, vol. 5°

ARTICOLI RECENTI
L’APPROFONDIMENTO – Asteroidi
Febbraio 24, 2025
Dialogando N°233
DAL MONDO SANITARIO E SCIENTIFICO – Diritto alle cure. No profit on pande
Ottobre 3, 2023
Dialogando N°207
DE LITTERIS ET ARTIBUS – Guglielmo il dentone, Luigi Filippo D’Amico (1
Marzo 21, 2022
Dialogando N°178
DIALOGANDO
  • 2Q==-8
    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Assicurati di aver letto la nostra privacy policy.

© 2017 Institutio Santoriana – Fondazione Comel Tutti i diritti sono riservati – Codice fiscale 97117040150 – Privacy