PILLOLE – Rigor Mortis, Il paese del campanelli e Memento
Rigor Mortis, Il paese del campanelli e Memento
Rigor Mortis, Il paese del campanelli e Memento
Secondo uno studio della Università di Roma Tor Vergata quasi il 58% degli infermieri (stimati in circa 239.000 di cui 180.000 donne) ha subìto un’aggressione fisica durante la sua vita professionale. Secondo alcuni dati Inail, di tutte le aggressioni
Intervenendo al quinto Orphan Drug Day - L'impatto della pandemia sui malati rari: destinati a tornare nell'ombra?' promosso dall'Osservatorio malattie rare (Omar), il consigliere del Ministero della salute Ricciardi, docente di Igiene all'università Cattolica di Roma
Mercoledì scorso è stata la Giornata europea della consapevolezza sugli antibiotici. Riportiamo, per l’interesse del tema, la sintesi -apparsa su Anteprima del 18 novembre scorso- del servizio di Milena Gabanelli e Simona Ravizza
Sono iniziate da giorni le grandi manovre di natale (non di Natale, che è -per fortuna- tutt’altro) che auspicabilmente condurranno al libero shopping in libero territorio, con le scuole -di cui non si tratta- lasciate nel medesimo limbo della attenzione riservata alla cultura in genere
Essendo oramai definita, negli USA, la vittoria elettorale dello sfidante, gli interessi della nostra stampa sono tornati principalmente ad accentrarsi sui fatti di casa, ma ciò non toglie che, nei fatti, la situazione americana possa continuare a essere considerata
Rigor Mortis, Il Paese dei Campanelli e Memento
Secondo uno studio australiano condotto presso il Murdoch Children's Research Institute (MCRI) e pubblicato su Nature Communications bambini mai infettati dal SARS-CoV-2 hanno sviluppato una risposta immunitaria solo per essere stati a contatto
Massimo Galli, primario del Sacco di Milano, intervenendo su Rete 4 (Stasera Italia Weekend), ha dichiarato di essere un operatore sanitario di 69 anni e con qualche piccolo fattore di rischio aggiuntivo, ma che il vaccino antinfluenzale nel nostro ospedale
Pandemia Covid-19: triage dei trattamenti di medicina intensiva in caso di scarsità di risorse. Indicazioni per l’attuazione del capitolo 9.3 delle direttive dell’ASSM ≪Provvedimenti di medicina intensiva≫ (2013)