logo fixed logo
Widget Image
logo fixed logo
  • Fondazione
    • Fondatore
    • Mission
    • Partner
    • Struttura
    • Consiglio Direttivo CSMBR
    • Comitato Scientifico ECM
      • Prof. Ferruccio Bonino
      • Dott. Marco Focchi
  • Attività
    • CSMBR
    • Eventi e Incontri Santoriani
  • Pubblicazioni
    • AMS
    • Dialogando
      • Ultimo Numero
      • Articoli più letti
      • Apocrifa
      • Approfondimento
      • Contributi
      • Dal Mondo Sanitario
      • De Litteris et Artibus
      • Editoriale
      • Intervento
      • Interviste
      • Pillole
    • De Litteris et Artibus
  • Formazione
    • Corsi ECM Attivi
    • Archivio Corsi
  • CSMBR
    • Mission
    • Events and Activities
      • Calendar
    • Grants & Awards
      • Santorio Fellowship
      • Santorio Award
      • VivaMente Grant
    • Scientific Committee
  • Domus Comeliana
  • Contatti
    • Sede di Milano
    • Sede di Pisa
      • Cenni Storici
  • Italiano
  • Inglese
MENU
mobile-logo
  • Fondazione
    • Fondatore
    • Mission
    • Partner
    • Struttura
    • Consiglio Direttivo CSMBR
    • Comitato Scientifico ECM
      • Prof. Ferruccio Bonino
      • Dott. Marco Focchi
  • Attività
    • CSMBR
    • Eventi e Incontri Santoriani
  • Pubblicazioni
    • AMS
    • Dialogando
      • Ultimo Numero
      • Articoli più letti
      • Apocrifa
      • Approfondimento
      • Contributi
      • Dal Mondo Sanitario
      • De Litteris et Artibus
      • Editoriale
      • Intervento
      • Interviste
      • Pillole
    • De Litteris et Artibus
  • Formazione
    • Corsi ECM Attivi
    • Archivio Corsi
  • CSMBR
    • Mission
    • Events and Activities
      • Calendar
    • Grants & Awards
      • Santorio Fellowship
      • Santorio Award
      • VivaMente Grant
    • Scientific Committee
  • Domus Comeliana
  • Contatti
    • Sede di Milano
    • Sede di Pisa
      • Cenni Storici
  • Italiano
  • Inglese
Home Pubblicazioni blog

EDITORIALE – La popolazione più vecchia d’Europa

Novembre 10, 2020
Dialogando N°151
Editoriale
Luca Maria Pedrotti Dell'Acqua

Il nostro Paese vanta la popolazione più vecchia d’Europa: il 22,8% del totale contro il 20,3% della media UE e, in particolare, ne conta 14 milioni distribuiti a metà fra ultra 65 e ultra 75. Fra questi, stando ai dati ISTAT, si stima che

Read More

APOCRIFA – In balia di costoro

Novembre 10, 2020
Dialogando N°151
Apocrifa
Luca Maria Pedrotti Dell'Acqua

L’attenzione circa la rilevanza dei disturbi vari della personalità come delle vere e proprie psico patologie rimane per lo più diretta verso la società in genere (il cui ampio ricorso ad alcool, droghe, psicofarmaci, analgesici è considerato segno

Read More

PILLOLE – Rigor Mortis, Il Paese dei Campanelli e Memento

Novembre 10, 2020
Dialogando N°151
Pillole
Luca Maria Pedrotti Dell'Acqua

Rigor Mortis, Il Paese dei Campanelli e Memento

Read More

Vaccini anti-influenzali: la disuguaglianza fra le Regioni e la disfatta di chi continua a credersi migliore degli altri

Novembre 10, 2020
Dialogando N°151
Dal Mondo Sanitario e Scientifico
Redazione Fondazione Comel

UNICEF e OMS già diedero, in estate, l’allarme per il calo delle coperture vaccinali registrato al livello mondiale in coincidenza con Covid-19 e in Italia i dati diffusi dalle Aziende sanitarie confermano questa tendenza

Read More

COVID mutato nei visoni

Novembre 10, 2020
Dialogando N°151
Dal Mondo Sanitario e Scientifico
Redazione Fondazione Comel

La Danimarca (secondo produttore al mondo di visoni da allevamento dopo la Cina) si propone di abbatterne quindici milioni poiché hanno contratto il Covid-19 e lo hanno trasmesso mutato ad alcuni umani

Read More

ECM FAD – Corso disfunzioni sessuali

Ottobre 26, 2020
ECM - corsi attivi FAD
Redazione Fondazione Comel

Disfunzione erettile, eiaculazione precoce, disfunzioni sessuali della donna: il punto di vista dell’urologo, dell’internista e del sessuologo.

Read More

ECM FAD – Corso LUTS uomo

Ottobre 26, 2020
ECM - Archivio Corsi
Redazione Fondazione Comel

Sintomi delle basse vie urinarie (LUTS) nell’uomo e ripercussioni sulla sessualità: inquadramento diagnostico e suggerimenti terapeutici

Read More

ECM FAD – Corso LUTS donna

Ottobre 26, 2020
ECM - Archivio Corsi
Redazione Fondazione Comel

Sintomi delle basse vie urinarie (LUTS) nella donna e ripercussioni sulla sessualità: inquadramento diagnostico e suggerimenti terapeutici

Read More

L’APPROFONDIMENTO – Potenza dell’arte combinatoria

Ottobre 26, 2020
Dialogando N°150
Approfondimento
Federico Ferraris

L’appunto seguente è tratto dal lavoro¹ di Carlo Rovelli, un fisico teorico che tratta idee originali in una prospettiva ampia e coerente in cui la scienza si intreccia e si integra con molti altri interessi. In particolare vediamo la sorprendente potenza dell’arte

Read More

EDITORIALE – Vaniloquenti caleidoscopi di parole

Ottobre 26, 2020
Dialogando N°150
Editoriale
Luca Maria Pedrotti Dell'Acqua

Once upon a time, quando a Milano c’era lo zoo, le voliere emanavano oltre a inconfondibile odore di guano un incessante chiacchericcio che i visitatori, ignari di quanto proferissero loro i volatili poiché dopo l’Eden e Babele nessuno conosce più la lingua

Read More

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 63 64 65 … 100 Successivi
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
Logo

Riconoscimento nazionale della personalità giuridica, atto del 21 dicembre 2010, Registro della Prefettura di Milano, n. 1178, pag. 5396, vol. 5°

ARTICOLI RECENTI
L’APPROFONDIMENTO – Pianto e riso
Novembre 25, 2024
Dialogando N°229
DAL MONDO SANITARIO E SCIENTIFICO – Il coronavirus in Italia
Febbraio 1, 2023
Dialogando N°195

No posts were found.

DIALOGANDO
  • 2Q==-8
    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Assicurati di aver letto la nostra privacy policy.

© 2017 Institutio Santoriana – Fondazione Comel Tutti i diritti sono riservati – Codice fiscale 97117040150 – Privacy