logo fixed logo
Widget Image
logo fixed logo
  • Fondazione
    • Fondatore
    • Mission
    • Partner
    • Struttura
    • Consiglio Direttivo CSMBR
    • Comitato Scientifico ECM
      • Prof. Ferruccio Bonino
      • Dott. Marco Focchi
  • Attività
    • CSMBR
    • Eventi e Incontri Santoriani
  • Pubblicazioni
    • AMS
    • Dialogando
      • Ultimo Numero
      • Articoli più letti
      • Apocrifa
      • Approfondimento
      • Contributi
      • Dal Mondo Sanitario
      • De Litteris et Artibus
      • Editoriale
      • Intervento
      • Interviste
      • Pillole
    • De Litteris et Artibus
  • Formazione
    • Corsi ECM Attivi
    • Archivio Corsi
  • CSMBR
    • Mission
    • Events and Activities
      • Calendar
    • Grants & Awards
      • Santorio Fellowship
      • Santorio Award
      • VivaMente Grant
    • Scientific Committee
  • Domus Comeliana
  • Contatti
    • Sede di Milano
    • Sede di Pisa
      • Cenni Storici
  • Italiano
  • Inglese
MENU
mobile-logo
  • Fondazione
    • Fondatore
    • Mission
    • Partner
    • Struttura
    • Consiglio Direttivo CSMBR
    • Comitato Scientifico ECM
      • Prof. Ferruccio Bonino
      • Dott. Marco Focchi
  • Attività
    • CSMBR
    • Eventi e Incontri Santoriani
  • Pubblicazioni
    • AMS
    • Dialogando
      • Ultimo Numero
      • Articoli più letti
      • Apocrifa
      • Approfondimento
      • Contributi
      • Dal Mondo Sanitario
      • De Litteris et Artibus
      • Editoriale
      • Intervento
      • Interviste
      • Pillole
    • De Litteris et Artibus
  • Formazione
    • Corsi ECM Attivi
    • Archivio Corsi
  • CSMBR
    • Mission
    • Events and Activities
      • Calendar
    • Grants & Awards
      • Santorio Fellowship
      • Santorio Award
      • VivaMente Grant
    • Scientific Committee
  • Domus Comeliana
  • Contatti
    • Sede di Milano
    • Sede di Pisa
      • Cenni Storici
  • Italiano
  • Inglese
Home Pubblicazioni blog

Space cake più rischiose della marijuana da fumare

Gennaio 13, 2020
Dialogando N°145
Dal Mondo Sanitario e Scientifico
Redazione Fondazione Comel

Torte e biscotti a base di marijuana (space cake) possono essere più rischiose della cannabis fumata secondo quanto emerge da un articolo pubblicato sul Canadian Medical Association Journal (Cmaj)

Read More

L’APPROFONDIMENTO – Notte di Natale

Dicembre 12, 2019
Dialogando N°144
Approfondimento
Redazione Fondazione Comel

Di tutte le (splendide) natività immaginate dall’arte, l’unica non mai raffigurata è forse quella accaduta: l’irruzione notturna dei pastori nei pressi di Bethléem provoca fra i pacifici e sospettosi abitanti, già da tempo ritiratisi nelle rispettive case

Read More

EDITORIALE – Lodare i tempi passati

Dicembre 12, 2019
Dialogando N°144
Editoriale
Redazione Fondazione Comel

E’ noto come lodare i tempi passati sia un esercizio quantomeno ambiguo e comunque generazionale se già se ne interessò Orazio a proposito delle persone anziane del suo tempo che, incapaci di comprendere il (loro) presente, tendevano a rivivere

Read More

APOCRIFA – Da Sirio

Dicembre 12, 2019
Dialogando N°144
Apocrifa
Redazione Fondazione Comel

Sirio è la stella più brillante nella notte e più vicina (solo poco più di 8,6 anni luce) alla Terra che, fin dai tempi di Greci e Romani, era considerata capace di influenzare sia le colture sia la salute (epidemie) onde era anche destinataria

Read More

PILLOLE – Rigor Mortis, Il Paese dei Campanelli e Memento

Dicembre 12, 2019
Dialogando N°144
Pillole
Redazione Fondazione Comel

Rigor Mortis, Il Paese dei Campanelli e Memento

Read More

Defibrillatori davanti alle farmacie: progetto pilota a Trieste

Dicembre 12, 2019
Dialogando N°144
Dal Mondo Sanitario e Scientifico
Redazione Fondazione Comel

Il Parlamento ha in carico (approvato alla Camera, ma ancora in attesa al Senato) un disegno di legge volto a diffondere sul territorio i defibrillatori considerando, in particolare, che la ‘morte cardiaca improvvisa’ è una delle principali cause

Read More

EDITORIALE – Scandali vaticani

Ottobre 29, 2019
Dialogando N°143
Editoriale
Redazione Fondazione Comel

E’ attendibile che gli scandali vaticani, con il loro carico di normale oltre che misera protervia, siano il fumo appiccicaticcio che esce dalla pentola in bollore ove si fondono umane istanze di contrasto da parte di coloro che, soddisfatti di quanto sono e hanno, rifiutano un papa

Read More

L’APPROFONDIMENTO – Inquinamento atmosferico cittadino

Ottobre 29, 2019
Dialogando N°143
Approfondimento
Redazione Fondazione Comel

Con l’approssimarsi della brutta stagione ritorna ciclicamente anche la polemica e la preoccupazione circa lo stato critico in cui versa l’aria nelle città italiane sebbene, come già rilevato in un precedente intervento, nemmeno con il bel tempo ci si possa

Read More

APOCRIFA – Parole e polvere

Ottobre 29, 2019
Dialogando N°143
Apocrifa
Luca Maria Pedrotti Dell'Acqua

I Curdi sono un grande gruppo etnico, stimati in tre o quattro decine di milioni, privi di stato e di unità nazionale nonostante all’indomani della fine della prima guerra mondiale (con il trattato di Sèvres del 1920) ne fosse stata prevista la costituzione. Le loro più lontane radici

Read More

PILLOLE – Rigor Mortis, Il paese dei campanelli e Memento

Ottobre 29, 2019
Dialogando N°143
Pillole
Luca Maria Pedrotti Dell'Acqua

Rigor Mortis, Il paese dei campanelli e Memento

Read More

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 68 69 70 … 101 Successivi
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
Logo

Riconoscimento nazionale della personalità giuridica, atto del 21 dicembre 2010, Registro della Prefettura di Milano, n. 1178, pag. 5396, vol. 5°

ARTICOLI RECENTI
DOCUMENTAZIONE – DECRETO 17 giugno 2024 del Ministero della Salute
Dicembre 4, 2024
Dialogando N°230
DAL MONDO SANITARIO E SCIENTIFICO – Fondazione GIMBE Monitoraggio settima
Gennaio 17, 2023
Dialogando N°194

No posts were found.

DIALOGANDO
  • 2Q==-8
    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Assicurati di aver letto la nostra privacy policy.

© 2017 Institutio Santoriana – Fondazione Comel Tutti i diritti sono riservati – Codice fiscale 97117040150 – Privacy