logo fixed logo
Widget Image
logo fixed logo
  • Fondazione
    • Fondatore
    • Mission
    • Partner
    • Struttura
    • Consiglio Direttivo CSMBR
    • Comitato Scientifico ECM
      • Prof. Ferruccio Bonino
      • Dott. Marco Focchi
  • Attività
    • CSMBR
    • Eventi e Incontri Santoriani
  • Pubblicazioni
    • AMS
    • Dialogando
      • Ultimo Numero
      • Articoli più letti
      • Apocrifa
      • Approfondimento
      • Contributi
      • Dal Mondo Sanitario
      • De Litteris et Artibus
      • Editoriale
      • Intervento
      • Interviste
      • Pillole
    • De Litteris et Artibus
  • Formazione
    • Corsi ECM Attivi
    • Archivio Corsi
  • CSMBR
    • Mission
    • Events and Activities
      • Calendar
    • Grants & Awards
      • Santorio Fellowship
      • Santorio Award
      • VivaMente Grant
    • Scientific Committee
  • Domus Comeliana
  • Contatti
    • Sede di Milano
    • Sede di Pisa
      • Cenni Storici
  • Italiano
  • Inglese
MENU
mobile-logo
  • Fondazione
    • Fondatore
    • Mission
    • Partner
    • Struttura
    • Consiglio Direttivo CSMBR
    • Comitato Scientifico ECM
      • Prof. Ferruccio Bonino
      • Dott. Marco Focchi
  • Attività
    • CSMBR
    • Eventi e Incontri Santoriani
  • Pubblicazioni
    • AMS
    • Dialogando
      • Ultimo Numero
      • Articoli più letti
      • Apocrifa
      • Approfondimento
      • Contributi
      • Dal Mondo Sanitario
      • De Litteris et Artibus
      • Editoriale
      • Intervento
      • Interviste
      • Pillole
    • De Litteris et Artibus
  • Formazione
    • Corsi ECM Attivi
    • Archivio Corsi
  • CSMBR
    • Mission
    • Events and Activities
      • Calendar
    • Grants & Awards
      • Santorio Fellowship
      • Santorio Award
      • VivaMente Grant
    • Scientific Committee
  • Domus Comeliana
  • Contatti
    • Sede di Milano
    • Sede di Pisa
      • Cenni Storici
  • Italiano
  • Inglese
Home Pubblicazioni blog

EDITORIALE – Legittima difesa domiciliare

Aprile 17, 2019
Dialogando N°134
Editoriale
Luca Maria Pedrotti Dell'Acqua

Dopo la lunga marcia che ha condotto, con il voto definitivo del Senato il 28 marzo scorso, alla nuova legittima difesa domiciliare e alla non punibilità di chi abbia agito per salvaguardare la propria o altrui incolumità in condizioni di grave turbamento derivante

Read More

PILLOLE – rigor mortis, il paese dei campanelli e memento

Aprile 17, 2019
Dialogando N°134
Pillole
Luca Maria Pedrotti Dell'Acqua

Rigor mortis - Il paese dei campanelli - Memento

Read More

Nuovi Pfas nel Po

Aprile 17, 2019
Dialogando N°134
Dal Mondo Sanitario e Scientifico
Redazione Fondazione Comel

Secondo una nota dell’Arpav, è stata riscontrata nel Po la presenza di c6o4, Pfas di nuova generazione. La Regione Veneto sta predisponendo una segnalazione alle Regioni Emilia Romagna, Lombardia e Piemonte. Le campionature sono state eseguite dall'Arpav dopo la contaminazione

Read More

L’APPROFONDIMENTO – Summer School in Fondazione, a Pisa

Marzo 27, 2019
Dialogando N°133
Approfondimento
Redazione Fondazione Comel

La Fondazione, nell’ambito delle attività scientifiche del proprio CENTRE FOR THE STUDY OF MEDICINE AND THE BODY IN THE RENAISSANCE (CSMBR), ha organizzato, con la collaborazione dell’Università di Exeter, dell’Università di Padova e dello Studio Firmano

Read More

EDITORIALE – Altri protagonisti, stessi tratti essenziali

Marzo 27, 2019
Dialogando N°133
Editoriale
Luca Maria Pedrotti Dell'Acqua

La fine della Prima Repubblica, per implosione, fu accompagnata fra l’altro da una serie di indagini giudiziarie, in particolare da parte della Procura di Milano, e da processi penali che palesarono una vasta ramificazione corruttiva intrecciata con la politica e

Read More

APOCRIFA – La medaglia ha due facce

Marzo 27, 2019
Dialogando N°133
Apocrifa
Luca Maria Pedrotti Dell'Acqua

Già più di una decina di lustri or sono, un grande professore di medicina legale avvertiva i suoi sparuti studenti, intimiditi dai cupi meandri del vecchio istituto avvolto nella nebbia serale, di non illudersi mai, nelle rispettive future vite professionali, di trovare i malati negli ospedali e i sani

Read More

PILLOLE – rigor mortis, il paese dei campanelli e memento

Marzo 27, 2019
Dialogando N°133
Pillole
Luca Maria Pedrotti Dell'Acqua

Rigor Mortis - Il paese dei campanelli - Memento

Read More

Obesità è malattia

Marzo 27, 2019
Dialogando N°133
Dal Mondo Sanitario e Scientifico
Luca Maria Pedrotti Dell'Acqua

Considerare l'obesità come una malattia, inserendola nei Livelli essenziali di assistenza (Lea), è la proposta che emerge dai lavori di numerosi specialisti, riunitisi in Senato per realizzare l'incontro L'obesità, una malattia da

Read More

L’APPROFONDIMENTO – La Scatola di Dio. Come imparare a ‘Lasciar andare’

Marzo 12, 2019
Dialogando N°132
Approfondimento
Elena Greggia

Tutti sentiamo, in qualche modo, che esiste qualcosa di più grande di noi. Eppure, stentiamo ad aprirci all'ascolto. A volte accade perché osservando un cielo stellato abbiamo un'intuizione o ci si apre uno spazio di contatto più profondo o accadono eventi che paiono avere l'aspetto

Read More

EDITORIALE – Legare l’asino dove vuole il padrone

Marzo 12, 2019
Dialogando N°132
Editoriale
Luca Maria Pedrotti Dell'Acqua

C’era, e forse c’è ancora, un efficace modo di dire -legare l’asino dove vuole il padrone- che serve a chiarire come mai le consulenze e le commissioni, sebbene imbottite da titoli prestigiosi o ritenuti tali, non servano a null’altro se non a

Read More

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 78 79 80 … 105 Successivi
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
Logo

Riconoscimento nazionale della personalità giuridica, atto del 21 dicembre 2010, Registro della Prefettura di Milano, n. 1178, pag. 5396, vol. 5°

ARTICOLI RECENTI
LE PILLOLE – Rigor mortis, Il paese dei campanelli e Memento
Marzo 10, 2025
Dialogando N°234
DAL MONDO SANITARIO E SCIENTIFICO – Influenza e Covid: feste profonde
Dicembre 19, 2022
Dialogando N°193

No posts were found.

DIALOGANDO
  • 2Q==-8
    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Assicurati di aver letto la nostra privacy policy.

© 2017 Institutio Santoriana – Fondazione Comel Tutti i diritti sono riservati – Codice fiscale 97117040150 – Privacy