logo fixed logo
Widget Image
logo fixed logo
  • Fondazione
    • Fondatore
    • Mission
    • Partner
    • Struttura
    • Consiglio Direttivo CSMBR
    • Comitato Scientifico ECM
      • Prof. Ferruccio Bonino
      • Dott. Marco Focchi
  • Attività
    • CSMBR
    • Eventi e Incontri Santoriani
  • Pubblicazioni
    • AMS
    • Dialogando
      • Ultimo Numero
      • Articoli più letti
      • Apocrifa
      • Approfondimento
      • Contributi
      • Dal Mondo Sanitario
      • De Litteris et Artibus
      • Editoriale
      • Intervento
      • Interviste
      • Pillole
    • De Litteris et Artibus
  • Formazione
    • Corsi ECM Attivi
    • Archivio Corsi
  • CSMBR
    • Mission
    • Events and Activities
      • Calendar
    • Grants & Awards
      • Santorio Fellowship
      • Santorio Award
      • VivaMente Grant
    • Scientific Committee
  • Domus Comeliana
  • Contatti
    • Sede di Milano
    • Sede di Pisa
      • Cenni Storici
  • Italiano
  • Inglese
MENU
mobile-logo
  • Fondazione
    • Fondatore
    • Mission
    • Partner
    • Struttura
    • Consiglio Direttivo CSMBR
    • Comitato Scientifico ECM
      • Prof. Ferruccio Bonino
      • Dott. Marco Focchi
  • Attività
    • CSMBR
    • Eventi e Incontri Santoriani
  • Pubblicazioni
    • AMS
    • Dialogando
      • Ultimo Numero
      • Articoli più letti
      • Apocrifa
      • Approfondimento
      • Contributi
      • Dal Mondo Sanitario
      • De Litteris et Artibus
      • Editoriale
      • Intervento
      • Interviste
      • Pillole
    • De Litteris et Artibus
  • Formazione
    • Corsi ECM Attivi
    • Archivio Corsi
  • CSMBR
    • Mission
    • Events and Activities
      • Calendar
    • Grants & Awards
      • Santorio Fellowship
      • Santorio Award
      • VivaMente Grant
    • Scientific Committee
  • Domus Comeliana
  • Contatti
    • Sede di Milano
    • Sede di Pisa
      • Cenni Storici
  • Italiano
  • Inglese
Home Pubblicazioni blog

APOCRIFA – Umanesimo medico santoriano

Giugno 5, 2023
Dialogando N°202
Apocrifa
Luca Maria Pedrotti Dell'Acqua

...

Read More

LE PILLOLE – Rigor mortis, Il paese dei campanelli e Memento

Giugno 5, 2023
Dialogando N°202
Pillole
Luca Maria Pedrotti Dell'Acqua

Rigor mortis, Il paese dei campanelli e Memento

Read More

DOCUMENTAZIONE – CORTE DEI CONTI, SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO, Rapporto 2023 sul coordinamento della finanza pubblica

Giugno 5, 2023
Dialogando N°202
Documentazione
Redazione Fondazione Comel

CORTE DEI CONTI, SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO, Rapporto 2023 sul coordinamento della finanza pubblica. (UNA SANITÀ ALLA RICERCA DI NUOVI EQUILIBRI: pagg. 229-285)

Read More

DAL MONDO SANITARIO E SCIENTIFICO – Diritto alle cure. No profit on pandemic.eu

Giugno 5, 2023
Dialogando N°202
Dal Mondo Sanitario e Scientifico
Redazione Fondazione Comel

E’ attualmente in corso a livello europeo una ICE (‘Iniziativa dei cittadini europei’) avente in oggetto NO PROFIT ON PANDEMIC.EU -Diritto alle cure- iniziata nello scorso novembre 2020 con l’obiettivo

Read More

DAL MONDO SANITARIO E SCIENTIFICO – Parlamento Europeo: la Giornata europea dei diritti del malato

Giugno 5, 2023
Dialogando N°202
Dal Mondo Sanitario e Scientifico
Redazione Fondazione Comel

Allargare la possibilità di accedere a cure -quali per l'emofilia di tipo A, per la malattia dei bambini farfalla, per diverse forme di cancro- spesso molto costose, è il tema al centro della conferenza organizzata a Bruxelles, presso il Parlamento europeo, in occasione

Read More

L’APPROFONDIMENTO – Bit e battiti (parte 2)

Maggio 22, 2023
Dialogando N°201
Dialogando
Davide Caramella

Colloquio fra un avvocato (Giuseppe Mazzotta) e un medico (Davide Caramella)

Read More

L’EDITORIALE – L’intervista di Rino Formica

Maggio 22, 2023
Dialogando N°201
Editoriale
Redazione Fondazione Comel

In occasione del 25 luglio il non dimenticato politico socialista Rino Formica, più volte nella sua lunga carriera assurto a importanti cariche di governo, ha rilasciato una stimolante intervista a Qn (Quotidiano Nazionale) nella quale esprime considerazioni circa la così denominata riconciliazione nazionale

Read More

APOCRIFA – Il volo dei vampiri

Maggio 22, 2023
Dialogando N°201
Apocrifa
Redazione Fondazione Comel

La OMS ha recentemente (5 maggio scorso) dichiarato il termine dell’emergenza Covid-19 pur raccomandando di mantenere comunque alta la guardia poiché il virus, per molti versi ancora sconosciuto, è in ogni caso sempre presente, ma si ha l’impressione che già da tempo l’opinione

Read More

LE PILLOLE – Rigor mortis, Il paese dei campanelli e Memento

Maggio 22, 2023
Dialogando N°201
Pillole
Redazione Fondazione Comel

Rigor mortis, Il paese dei campanelli e Memento

Read More

DAL MONDO SANITARIO E SCIENTIFICO – Diritto alle cure. No profit on pandemic.eu

Maggio 22, 2023
Dialogando N°201
Dal Mondo Sanitario e Scientifico
Redazione Fondazione Comel

E’ attualmente in corso a livello europeo una ICE (‘Iniziativa dei cittadini europei’) avente in oggetto NO PROFIT ON PANDEMIC.EU -Diritto alle cure- iniziata nello scorso novembre 2020 con l’obiettivo

Read More

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 24 25 26 … 100 Successivi
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
Logo

Riconoscimento nazionale della personalità giuridica, atto del 21 dicembre 2010, Registro della Prefettura di Milano, n. 1178, pag. 5396, vol. 5°

ARTICOLI RECENTI
L’APPROFONDIMENTO – Babbuini
Marzo 10, 2025
Dialogando N°234
DAL MONDO SANITARIO E SCIENTIFICO – Nature, 12 December 2023
Gennaio 30, 2024
Dialogando N°214
DE LITTERIS ET ARTIBUS – il Cinema ritrovato – Le dernier métro (L
Aprile 17, 2023
Dialogando N°199
DIALOGANDO
  • 2Q==-8
    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Assicurati di aver letto la nostra privacy policy.

© 2017 Institutio Santoriana – Fondazione Comel Tutti i diritti sono riservati – Codice fiscale 97117040150 – Privacy