logo fixed logo
Widget Image
logo fixed logo
  • Fondazione
    • Fondatore
    • Mission
    • Partner
    • Struttura
    • Consiglio Direttivo CSMBR
    • Comitato Scientifico ECM
      • Prof. Ferruccio Bonino
      • Dott. Marco Focchi
  • Attività
    • CSMBR
    • Eventi e Incontri Santoriani
  • Pubblicazioni
    • AMS
    • Dialogando
      • Ultimo Numero
      • Articoli più letti
      • Apocrifa
      • Approfondimento
      • Contributi
      • Dal Mondo Sanitario
      • De Litteris et Artibus
      • Editoriale
      • Intervento
      • Interviste
      • Pillole
    • De Litteris et Artibus
  • Formazione
    • Corsi ECM Attivi
    • Archivio Corsi
  • CSMBR
    • Mission
    • Events and Activities
      • Calendar
    • Grants & Awards
      • Santorio Fellowship
      • Santorio Award
      • VivaMente Grant
    • Scientific Committee
  • Domus Comeliana
  • Contatti
    • Sede di Milano
    • Sede di Pisa
      • Cenni Storici
  • Italiano
  • Inglese
MENU
mobile-logo
  • Fondazione
    • Fondatore
    • Mission
    • Partner
    • Struttura
    • Consiglio Direttivo CSMBR
    • Comitato Scientifico ECM
      • Prof. Ferruccio Bonino
      • Dott. Marco Focchi
  • Attività
    • CSMBR
    • Eventi e Incontri Santoriani
  • Pubblicazioni
    • AMS
    • Dialogando
      • Ultimo Numero
      • Articoli più letti
      • Apocrifa
      • Approfondimento
      • Contributi
      • Dal Mondo Sanitario
      • De Litteris et Artibus
      • Editoriale
      • Intervento
      • Interviste
      • Pillole
    • De Litteris et Artibus
  • Formazione
    • Corsi ECM Attivi
    • Archivio Corsi
  • CSMBR
    • Mission
    • Events and Activities
      • Calendar
    • Grants & Awards
      • Santorio Fellowship
      • Santorio Award
      • VivaMente Grant
    • Scientific Committee
  • Domus Comeliana
  • Contatti
    • Sede di Milano
    • Sede di Pisa
      • Cenni Storici
  • Italiano
  • Inglese
Home Pubblicazioni blog

L’APPROFONDIMENTO – Bit e battiti

Maggio 2, 2023
Dialogando N°200
Dialogando
Davide Caramella

Colloquio fra un avvocato (Giuseppe Mazzotta) e un medico (Davide Caramella)

Read More

L’EDITORIALE – Autogol

Maggio 2, 2023
Dialogando N°200
Editoriale
Luca Maria Pedrotti Dell'Acqua

Il fatto che la maggioranza, a Montecitorio, pur avendo i numeri necessari a ottenerne l’approvazione si sia vista respingere un proprio provvedimento riguardante il Documento di Economia e Finanza (DEF, il quale, proposto dal governo e approvato dal Parlamento, indica la strategia economica

Read More

APOCRIFA – Chi era costei?

Maggio 2, 2023
Dialogando N°200
Apocrifa
Luca Maria Pedrotti Dell'Acqua

‘Analisi del colore finalizzata alla valorizzazione dell’aspetto estetico di una persona a partire dalle sue caratteristiche cromatiche (tonalità dell’incarnato, colore degli occhi e dei capelli)’

Read More

LE PILLOLE – Rigor mortis, Il paese dei campanelli e Memento

Maggio 2, 2023
Dialogando N°200
Pillole
Luca Maria Pedrotti Dell'Acqua

Rigor mortis, Il paese dei campanelli e Memento

Read More

DAL MONDO SANITARIO E SCIENTIFICO – Diritto alle cure. No profit on pandemic.eu

Maggio 2, 2023
Dialogando N°200
Dal Mondo Sanitario e Scientifico
Redazione Fondazione Comel

E’ attualmente in corso a livello europeo una ICE (‘Iniziativa dei cittadini europei’) avente in oggetto NO PROFIT ON PANDEMIC.EU -Diritto alle cure- iniziata nello scorso novembre 2020 con l’obiettivo

Read More

DAL MONDO SANITARIO E SCIENTIFICO – Leucemia mieloide acuta, arriva una cura per i pazienti fragili

Maggio 2, 2023
Dialogando N°200
Dal Mondo Sanitario e Scientifico
Redazione Fondazione Comel

Arriva una nuova terapia per i pazienti più fragili con leucemia mieloide acuta. L'Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) dà il via libera alla rimborsabilità del farmaco venetoclax in combinazione con azacitidina, nei pazienti con leucemia mieloide acuta non idonei

Read More

L’APPROFONDIMENTO – Metaverso

Aprile 17, 2023
Dialogando N°199
Dialogando
Davide Caramella

Sempre più spesso sentiamo parlare di metaverso: in tutto questo chiacchiericcio, potrebbe essere sfuggita la notizia che nel 2022 uno studente universitario italiano è stato il primo laureato

Read More

L’EDITORIALE – Caro Diario

Aprile 17, 2023
Dialogando N°199
Editoriale
Luca Maria Pedrotti Dell'Acqua

Caro Diario, abbiamo da poco girato la boa della metà del mese e navighiamo dritti come fusi verso la luna nuova che brillerà

Read More

APOCRIFA – Democrazia collettiva

Aprile 17, 2023
Dialogando N°199
Apocrifa
Luca Maria Pedrotti Dell'Acqua

Il recente show del signor past president statunitense, ultimo di tanti e avanguardia di più numerosi futuri, in occasione della sua novella incriminazione davanti alla Corte penale di New York, ha svelato o ri-portato

Read More

LE PILLOLE – Rigor mortis, Il paese dei campanelli e Memento

Aprile 17, 2023
Dialogando N°199
Pillole
Luca Maria Pedrotti Dell'Acqua

Rigor mortis, Il paese dei campanelli e Memento

Read More

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 26 27 28 … 100 Successivi
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
Logo

Riconoscimento nazionale della personalità giuridica, atto del 21 dicembre 2010, Registro della Prefettura di Milano, n. 1178, pag. 5396, vol. 5°

ARTICOLI RECENTI
DOCUMENTAZIONE – Lettera di papa Francesco al direttore del quotidiano â€
Marzo 24, 2025
Dialogando N°235
DAL MONDO SANITARIO E SCIENTIFICO – Intensa circolazione di virus influen
Gennaio 15, 2024
Dialogando N°213
DE LITTERIS ET ARTIBUS – il Cinema ritrovato – Les choses de la vie
Febbraio 1, 2023
Dialogando N°195
DIALOGANDO
  • 2Q==-8
    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Assicurati di aver letto la nostra privacy policy.

© 2017 Institutio Santoriana – Fondazione Comel Tutti i diritti sono riservati – Codice fiscale 97117040150 – Privacy